Permesso, come giustamente hai scritto, che e' ancora presto ma ad oggi, almeno qui e in quota (che e' quello che serve guardare per le ns zone, visto il "baluardo" orobico !), al massimo vedo ostro per domenica:
rh700z2_web_33.png
rh700z2_web_37.png
rh700z2_web_41.png
Peraltro via via piu' debole (e questo dovrebbe pure consentire un progressivo calo della QN, a mio parere !)
Vedremo, dai !
![]()
Comunque abbiamo visto anche nel recentissimo passato che Libeccio o Scirocco con una +3° sulla testa non ci sono santi che tengano, la pioggia fino a 1500m quanto meno lungo la vallata da Colico a Sondalo è pressochè certa... Staremo comunque a vedere se almeno limano qualcosa. Per salvarci a Sud dovremmo avere dei baluardi ben più alti delle Orobie ma poi andrebbe a discapito delle precipitazioni probabilmente...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri