Risultati da 1 a 10 di 930

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Ho paura veramente che domenica lo scirocco faccia schizzare la QN sopra i 1500 m!!! Ma cmq è presto...vediamo.
    Permesso, come giustamente hai scritto, che e' ancora presto ma ad oggi, almeno qui e in quota (che e' quello che serve guardare per le ns zone, visto il "baluardo" orobico !), al massimo vedo ostro per domenica:

    rh700z2_web_33.png
    rh700z2_web_37.png
    rh700z2_web_41.png

    Peraltro via via piu' debole (e questo dovrebbe pure consentire un progressivo calo della QN, a mio parere !)

    Vedremo, dai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Permesso, come giustamente hai scritto, che e' ancora presto ma ad oggi, almeno qui e in quota (che e' quello che serve guardare per le ns zone, visto il "baluardo" orobico !), al massimo vedo ostro per domenica:

    rh700z2_web_33.png
    rh700z2_web_37.png
    rh700z2_web_41.png

    Peraltro via via piu' debole (e questo dovrebbe pure consentire un progressivo calo della QN, a mio parere !)

    Vedremo, dai !

    Comunque abbiamo visto anche nel recentissimo passato che Libeccio o Scirocco con una +3° sulla testa non ci sono santi che tengano, la pioggia fino a 1500m quanto meno lungo la vallata da Colico a Sondalo è pressochè certa... Staremo comunque a vedere se almeno limano qualcosa. Per salvarci a Sud dovremmo avere dei baluardi ben più alti delle Orobie ma poi andrebbe a discapito delle precipitazioni probabilmente...


    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Permesso, come giustamente hai scritto, che e' ancora presto ma ad oggi, almeno qui e in quota (che e' quello che serve guardare per le ns zone, visto il "baluardo" orobico !), al massimo vedo ostro per domenica:

    rh700z2_web_33.png
    rh700z2_web_37.png
    rh700z2_web_41.png

    Peraltro via via piu' debole (e questo dovrebbe pure consentire un progressivo calo della QN, a mio parere !)

    Vedremo, dai !

    Devono migliorare termicamente per domenica...non si scappa, così in alta valle piove come a Natale fino a 1500 m.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Devono migliorare termicamente per domenica...non si scappa, così in alta valle piove come a Natale fino a 1500 m.
    Mhà stavolta io non capisco tutto sto pessimismo soprattutto per queste zone....vedrem
    Progetto fantasioso…

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Devono migliorare termicamente per domenica...non si scappa, così in alta valle piove come a Natale fino a 1500 m.
    forse è un filo più freddo che a Natale, sperem
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    forse è un filo più freddo che a Natale, sperem
    Non solo, a me pare (ad oggi) che le correnti siano meno intense (in effetti sono comunque previste meno prp), ergo anche la scaldata dovrebbe risultare meno marcata, almeno qui da noi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •