Risultati da 1 a 10 di 930

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Avrei per favore bisogno di una info tecnica, la tavoletta quando inizia a piovere va pulita anche nel caso potrebbe poi tornare a nevicare, considerando eventualmente due eventi nevosi distinti?
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    Avrei per favore bisogno di una info tecnica, la tavoletta quando inizia a piovere va pulita anche nel caso potrebbe poi tornare a nevicare, considerando eventualmente due eventi nevosi distinti?
    Se non sono solo "due gocce" ma proprio pioggia x un pò si, perchè l'eventuale nevicata successiva rappresenterebbe comunque un altro episodio !

    Intanto qui nubi in arrivo da W:

    Piateda-Ovest.jpg



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se non sono solo "due gocce" ma proprio pioggia x un pò si, perchè l'eventuale nevicata successiva rappresenterebbe comunque un altro episodio !

    Intanto qui nubi in arrivo da W:

    Piateda-Ovest.jpg

    Perfetto, grazie mille!!! Intanto qui credo si stia coprendo, la temperatura e' aumentata di quasi un grado e sono tornato in positivo, ora 0.2*C/90%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •