Pagina 29 di 51 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 507
  1. #281
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Nuova passata di rovesci in arrivo da SW, prevista correttamente solo dagli ultimi aggioramenti dal Landi!

    Al momento cumulate sui 15-25mm su Dolomiti centro settentrionali, 25-30mm Meridionali.

    Cortina oggi quasi 22mm con -1,8 / -0,2. Credo non ci sia zona più innevata a 1200m, Falcade al momento é visibilmente indietro, il che é tutto dire! Cadore in grande spolvero quest'anno!

    Altri dati interessanti dalla Valzoldana,Col dei Baldi tocca i 230cm alle 17, qui si punta a sfiorare i 300cm a 1900m entro lunedi!!!

    Dal giro di LAM serali esco abbastanza convinto che domani potremmo ancora avere diverse decine di cm di neve in molti fondovalle anche a quote prossime agli 800-1000m,ma attenzione, si passa da libeccio a ostro-scirocco con tutte le conseguenze del caso...

    Per domenica secondo i LAM comuni (Meteotitano e Lamma) al momento sembra ci sia ben poco da fare per tutti. Troppe ore con zero termico alle stelle e precipitazioni discontinue non lascerebbero scampo al di sotto dei 1400-1600m,ove avremmo spesso neve umida senza accumulo o pioggia, e questo vale anche per le valli notoriamente più riparate e nevose.

    Un mínimo di dubbio me lo lasciano le WRF Cimat, che vedono diverse zone con ZT inferiore ai 1500m anche nelle ore centrali di domenica:
    _fzlm.cgm049.gif


    Da verificare domani!
    Always looking at the sky

  2. #282
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Nuova passata di rovesci in arrivo da SW, prevista correttamente solo dagli ultimi aggioramenti dal Landi!

    Al momento cumulate sui 15-25mm su Dolomiti centro settentrionali, 25-30mm Meridionali.

    Cortina oggi quasi 22mm con -1,8 / -0,2. Credo non ci sia zona più innevata a 1200m, Falcade al momento é visibilmente indietro, il che é tutto dire! Cadore in grande spolvero quest'anno!

    Altri dati interessanti dalla Valzoldana,Col dei Baldi tocca i 230cm alle 17, qui si punta a sfiorare i 300cm a 1900m entro lunedi!!!

    Dal giro di LAM serali esco abbastanza convinto che domani potremmo ancora avere diverse decine di cm di neve in molti fondovalle anche a quote prossime agli 800-1000m,ma attenzione, si passa da libeccio a ostro-scirocco con tutte le conseguenze del caso...

    Per domenica secondo i LAM comuni (Meteotitano e Lamma) al momento sembra ci sia ben poco da fare per tutti. Troppe ore con zero termico alle stelle e precipitazioni discontinue non lascerebbero scampo al di sotto dei 1400-1600m,ove avremmo spesso neve umida senza accumulo o pioggia, e questo vale anche per le valli notoriamente più riparate e nevose.

    Un mínimo di dubbio me lo lasciano le WRF Cimat, che vedono diverse zone con ZT inferiore ai 1500m anche nelle ore centrali di domenica:
    _fzlm.cgm049.gif


    Da verificare domani!
    Peraltro ho notato che, negli ultimi aggiornamenti, i modelli tendono ad accentuare la componente sciroccale specialmente alle medie-basse quote(è più un Sse in effetti)...quindi, se ho capito bene dai vostri insegnamenti, anche le dolomiti più settentrionali(Badia, Gardena) dovrebbero essere più favorite, rispetto al Sw, a dispetto ovviamente della Val d'Adige ad esempio...

    Cmq, domani si parte, la Val Gardena ed Ortisei mi aspettano!!

    A 1400 metri di quota(il mio hotel è "sopra" il paese) dovrebbe essere sempre neve, da domani pomeriggio e fino a lunedì, ora debole, ora moderata, che spettacolo!!!\sk\

  3. #283
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Visualizza Messaggio
    Peraltro ho notato che, negli ultimi aggiornamenti, i modelli tendono ad accentuare la componente sciroccale specialmente alle medie-basse quote(è più un Sse in effetti)...quindi, se ho capito bene dai vostri insegnamenti, anche le dolomiti più settentrionali(Badia, Gardena) dovrebbero essere più favorite, rispetto al Sw, a dispetto ovviamente della Val d'Adige ad esempio...

    Cmq, domani si parte, la Val Gardena ed Ortisei mi aspettano!!

    A 1400 metri di quota(il mio hotel è "sopra" il paese) dovrebbe essere sempre neve, da domani pomeriggio e fino a lunedì, ora debole, ora moderata, che spettacolo!!!\sk\
    Salutamela tanto ci ho lasciato un pezzo di cuore a St. Ulrich

  4. #284
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,665
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Visualizza Messaggio
    Peraltro ho notato che, negli ultimi aggiornamenti, i modelli tendono ad accentuare la componente sciroccale specialmente alle medie-basse quote(è più un Sse in effetti)...quindi, se ho capito bene dai vostri insegnamenti, anche le dolomiti più settentrionali(Badia, Gardena) dovrebbero essere più favorite, rispetto al Sw, a dispetto ovviamente della Val d'Adige ad esempio...

    Cmq, domani si parte, la Val Gardena ed Ortisei mi aspettano!!

    A 1400 metri di quota(il mio hotel è "sopra" il paese) dovrebbe essere sempre neve, da domani pomeriggio e fino a lunedì, ora debole, ora moderata, che spettacolo!!!\sk\
    Che hotel ti sistemi????
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #285
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Che hotel ti sistemi????
    Samo allo Scherlin!!
    Fede te la saluto!!
    Si parte ciaoooo!!!

  6. #286
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Resoconto ARPAV sull'episodio di ieri! Pecol di Zoldo straccia anche le località a 2000m con 41cm!! In generale oltre i 1000m caduti 20-30cm diffusi.
    Manto al suolo che inizia a diventare interessante anche in fondovalle sui 1200-1300m:
    Pecol di Zoldo 156cm
    Cortina 125cm (qui in proporzione é davvero tanto...)
    Arabba 130cm
    Falcade 108cm

    In quota spiccano i 205cm di Malga Losch a 1735m e Col dei Baldi assestata sui 221cm a 1900m.
    Primi valori interessanti anche su Prealpi Vicentine, 174cm a 1735cm e 100cm a 1400m!

    In attesa dei dati meteomont!!

    LAM su base GFS calcano pesantemente la mano per domenica,Reading invece rimane sulle posizioni di ieri con precipitazioni deboli-moderate discontinue.

    Dal Radar entro 2-3 ore tutta la zona montana sarà di nuovo sotto precipitazioni, limite neve inizialmente sui 1000-1300m, in calo nel pomeriggio-sera.

    Always looking at the sky

  7. #287
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Limite della neve qui a 1800-1900 metri.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #288
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Limite della neve qui a 1800-1900 metri.

    \fp\ Tra un paio d'ore parto. Doc, vengo su a portare pioggia. \fp\
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #289
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Non porti.
    Rinnovi pioggia.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #290
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 14-21 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Limite della neve qui a 1800-1900 metri.
    Visto ora la T di Gardoné,assurdo. Ultime ore di libeccio comunque, vediamo di quanto cala appena gira ad ostro-scirocco.
    Always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •