Pagina 13 di 97 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 970
  1. #121
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Val sei rimasto a casa per il peggioramento? Mi ricordi te a vignolo quanto sei di quota? Sono da cell

    Capitolate le strade?
    Ciao Dany... Sì, son rimasto a casa ma per l'influenza (e non per il peggioramento ) già da lunedì...però giustamente già che son qui me lo godo... Comunque casa mia è circa a quota 660-670metri
    La mia strada (la provinciale di San Michele) è ufficialmente capitolata \as\ giù in paese non saprei..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #122
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    1mm caduto, 3.9mm. Non si va da nessuna parte qui.
    quindi fammi capire, 1mm fresco che si aggiunge ai 3.9mm già caduti oppure 3.9mm in totale, compreso quello fresco?
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #123
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Intanto per non farci mancare nulla, dopo aver tenuto chiuso un valico internazionale per la mancanza di 4.000 euro per i tecnici valanghe, ecco la situazione oggi...\fp\\fp\\fp\

    La Stampa - Quindici Tir bloccati sulla statale del Maddalena

    Non so se ridere o piangere
    Caspita... Certo che cmq devi anche fidarti a tentare il colle con nevicata in atto... Con un Tir.. Che poi le strade debbano esser tendenzialmente pulite ci sta, ma un battuto di neve/ghiaccio compatto devi aspettartelo..

    Revello - CN 353 m slm


  4. #124
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Intanto per non farci mancare nulla, dopo aver tenuto chiuso un valico internazionale per la mancanza di 4.000 euro per i tecnici valanghe, ecco la situazione oggi...\fp\\fp\\fp\

    La Stampa - Quindici Tir bloccati sulla statale del Maddalena

    Non so se ridere o piangere
    Sì ma qualcuno mi spiega come è tecnicamente possibile che i Tir si piantino con 2cm di neve? Oltretutto pure in media valle...che non ne ha fatta ancora tanta.. come è possibile?
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #125
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    2,9° e 1.6 mm all'attivo.. Confermo la natura liquida della sostanza

    Revello - CN 353 m slm


  6. #126
    Bava di vento L'avatar di Fede 95
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    Centallo (CN)
    Età
    30
    Messaggi
    245
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    A Santal niente fioca, solo un po' di pioviggine! Speruma!

  7. #127
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì ma qualcuno mi spiega come è tecnicamente possibile che i Tir si piantino con 2cm di neve? Oltretutto pure in media valle...che non ne ha fatta ancora tanta.. come è possibile?
    A fiuto metteranno le catene solo sulle posteriori della motrice... Una lieve contropendenza laterale con annessa frenata penso che ti faccia partire il culo del rimorchio alla grande.. Certi vedo a volte hanno anche delle slick ...

    Revello - CN 353 m slm


  8. #128
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    A fiuto metteranno le catene solo sulle posteriori della motrice... Una lieve contropendenza laterale con annessa frenata penso che ti faccia partire il culo del rimorchio alla grande.. Certi vedo a volte hanno anche delle slick ...
    Inteso molto consumate

    Revello - CN 353 m slm


  9. #129
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    30
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Pioggerella del povero e 3.6°C

    1 mm anche qui
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  10. #130
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Caspita... Certo che cmq devi anche fidarti a tentare il colle con nevicata in atto... Con un Tir.. Che poi le strade debbano esser tendenzialmente pulite ci sta, ma un battuto di neve/ghiaccio compatto devi aspettartelo..
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì ma qualcuno mi spiega come è tecnicamente possibile che i Tir si piantino con 2cm di neve? Oltretutto pure in media valle...che non ne ha fatta ancora tanta.. come è possibile?
    Condivido le vostre perplessità... Anche perché da Demonte in su nevica da qualche ora e non è un qualcosa di improvviso. E' altresì vero che basta un fenomeno di turno incosciente che non monta le catene, per far piantare poi tutti gli altri. Bhò...so soltanto che è una vergogna
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •