Pagina 39 di 97 PrimaPrima ... 2937383940414989 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 970
  1. #381
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,188
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Buongiorno dalla collina di Verzuolo (la ghiacciaia). E' in corso un rovescio di pioggia misto a bei fiocchi.


    Giuseppe Laurino.

  2. #382
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    fiocchi enormi ma non attacca

  3. #383
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Chirurgica di sta cippa lippa Perché anche io alle 11 del giorno dopo la previsione la faccio chirurgica. Guarda l'aggiornamento di stanotte alle 00.30 inizializzato sul 12z...

    Allegato 345208
    Non posso che quotare il Presidente.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #384
    Bava di vento L'avatar di donet
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    Alta Langa (CN)
    Età
    51
    Messaggi
    179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    A Cravanzana sono caduti 15cm tutti (fino a stamattina ore 08.00).

    Attendiamo le prossime ondate.

    Comunque da neofita sto iniziando a capire cosa vuol è l'effetto di correnti troppo "Libecciose". E meteo Titano di oggi è molto istruttivo si vede proprio come le correnti condizionino le precipitazioni per noi che siamo al di qua dell'arco alpino... molto meglio un SSW di un WSW... per le mie zone langharole, correggetemi se sbaglio...
    download.png
    Chris
    Alta Langa (CN)
    537 m

  5. #385
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    E comunque manca tutta la neve dell'alessandrino e dell'ultima parte del monferrato. Nulla come la nostra esperienza e conoscenza territoriale ci può guidare oltre i limiti del modello.

    Segnalo per la cronaca il pluvio mesile di Masone: Gennaio sale a 385mm dopo i 707mm di Dicembre. Tutto normale quest'anno. Considerando che nei 1100mm 2cm sono di neve (ripeto DUE)

    Commenti Gabri? Io più che salvare dati ed elaborameli poi in tempi di pace, lontano dagli effluvi devianti di una pluviometria impazzita non posso fare.

    Rinnovo il mio in bocca al lupo per domani per Mondoneve
    Il dato di Masone ha oggettivamente dell'inverosimile Mamma che anomalia stiamo vivendo Concordo con l'importanza dell'esperienza, senza ombra di dubbio Circa il peggioramento appena passato, alla fine qui ci si è salvati in corner: 4.5cm in centro città, 7cm appena fuori, oltre 10cm nella parte alta della città per un totale di 9.5mm. Insomma, ben lontani dalle previsioni, ma comunque qualcosa si è visto. Credo (come scritto prima) che le correnti ostro-sciroccali previste nei bassi strati si siano fermate allo spartiacque alpino, regalando quindi belle cose sui monti (eccezion fatta per i soliti crinali borderline) e sul centro-est della provincia, che ha potuto così beneficiare del S-SW in quota e del S-SE al suolo.
    Ti ringrazio per gli auguri... personalmente non sono però molto fiducioso per la città, che potrebbe risultare nuovamente borderline, anche se non escludo ovviamente 3/4cm di bagnata. Vedremo in che condizioni arriveremo stasera. Doppia cifra in vista per gli over 600 invece (over 500 nel Monregalese)
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #386
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da donet Visualizza Messaggio
    A Cravanzana sono caduti 15cm tutti (fino a stamattina ore 08.00).

    Attendiamo le prossime ondate.

    Comunque da neofita sto iniziando a capire cosa vuol è l'effetto di correnti troppo "Libecciose". E meteo Titano di oggi è molto istruttivo si vede proprio come le correnti condizionino le precipitazioni per noi che siamo al di qua dell'arco alpino... molto meglio un SSW di un WSW... per le mie zone langharole, correggetemi se sbaglio...
    download.png
    Yes, e in generale è così per tutta la regione...
    La mappa che hai postato è eloquente...dove ci sono quelle "strisciate" di precipitazioni, i relativi buchi sono in corrispondenza dei tremila delle Marittime, che generano ombra... E infatti verso E (che le montagne si abbassano) le precipitazioni aumentano (soprattutto dal Monregalese/Langhe verso E)

    Nevischio/neviggine/pioviggine (non si capisce) con fiocchi più grandi in mezzo..
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #387
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Sono proprio tanto contento per te Luca, lasciamelo dire.
    E se avessi potuto ti avrei regalato molto volentieri i miei 5 centimentri.

    Per la passione che ci metti, la volontà, l'educazione e la correttezza. Sul masochismo ci dobbiamo ancora lavorare, ma per il resto sei un esempio di correttezza qua dentro, anche se a volte quanto tiri fuori il modello MOL (Mother of Lamma) o CUL (Center Universal Lamma) ti sparerei nelle gengive.
    Grazie mille Matteo, mi fa davvero piacere, molto. Io cerco sempre di essere il più giusto possibile cercando di trovare il bello anche quando il bello non c'è, e questo apprezzamento mi rende molto felice.
    Cerco d'impegnarmi e ogni tanto so che supero il confine e me ne scuso, ma grazie alle vostre costruttive critiche sento che sto imparando molto e molto ancora imparerò (o almeno così spero) nel futuro .
    Riguardo al masochismo ed all'attaccamento ai modelli ci sto lavorando sù; sul primo ce la posso fare, sul secondo ho qualche perplessità .

    Tornando all'inizio del tuo messaggio sono felicissimo anch'io per te e per tutti coloro che hanno avuto la bella sorpresa, mi spiace per chi è rimasto magari deluso dalle aspettative. Sarebbe bello avere un episodio in grado di metterci tutti d'accordo, ma in quest'inverno si va a rate, un pò qui un pò là .

  8. #388
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Arpa decisamente più ottimista di Nimbus: 3-400m per Cuneese e Torinese domani, 400m ancora domenica mattina sul Cuneese

    http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #389
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Arpa decisamente più ottimista di Nimbus: 3-400m per Cuneese e Torinese domani, 400m ancora domenica mattina sul Cuneese

    http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file
    Sisi Gabry, SE riesce a precipitare un minimo discretamente anche il Torinese può dire la sua in fatto di neve a bassa quota!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  10. #390
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da donet Visualizza Messaggio
    A Cravanzana sono caduti 15cm tutti (fino a stamattina ore 08.00).

    Attendiamo le prossime ondate.

    Comunque da neofita sto iniziando a capire cosa vuol è l'effetto di correnti troppo "Libecciose". E meteo Titano di oggi è molto istruttivo si vede proprio come le correnti condizionino le precipitazioni per noi che siamo al di qua dell'arco alpino... molto meglio un SSW di un WSW... per le mie zone langharole, correggetemi se sbaglio...
    download.png
    Ci ha messo un pò a rappresentare come mi immaginavo questo peggioramento vedendo il profilo dei venti ai vari piani isobarici...ma alla fine ce l'ha fatta!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •