Risultati da 1 a 10 di 969

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lucarvi Visualizza Messaggio
    Ciao Teo,
    due domande dettate dalla mia ignoranza.... .

    1) mi sembra di capire che quello del rif- Mondovì sia posizionato male....Quello del Pancani è attendibile? (pur sapendo che tra le 2 valli c'è comunque una bella differenza orografica e quindi di precipitaizoni.)
    2) quella posizionata alla Sella Balma tra Artesina e Prato, consultabile dal sito meteomont è da considerarsi affidabile?

    grazie
    Ciao Luca, ma figurati, ci mancherebbe!

    1) Il nivometro del rifugio Mondovì è sul bordo di un piccolo pianoro, quello dove sorge il rifugio, ma prossimo al pendio della valletta sottostante. Riteniamo quindi che sottostimi per questa ragione. Quello del Pancani è posizionato bene ma la zona con determinate configurazioni può produrre accumuli eolici. Il grafico va pertanto seguito relativamente, mentre fanno fede i dati che poi ARPA valida ogni giorno.
    2) Per quello alla Sella Balma, non essendo mai stato in loco e basandomi solo sulle foto a disposizione, non mi sento di esprimermi: lascio la parola a Gabri su questo

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di lucarvi
    Data Registrazione
    26/11/07
    Località
    Zena manin
    Età
    47
    Messaggi
    639
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, ma figurati, ci mancherebbe!

    1) Il nivometro del rifugio Mondovì è sul bordo di un piccolo pianoro, quello dove sorge il rifugio, ma prossimo al pendio della valletta sottostante. Riteniamo quindi che sottostimi per questa ragione. Quello del Pancani è posizionato bene ma la zona con determinate configurazioni può produrre accumuli eolici. Il grafico va pertanto seguito relativamente, mentre fanno fede i dati che poi ARPA valida ogni giorno.
    2) Per quello alla Sella Balma, non essendo mai stato in loco e basandomi solo sulle foto a disposizione, non mi sento di esprimermi: lascio la parola a Gabri su questo
    urge sciata insieme e relativo sopralluogo

    grazieee
    Il sole splendente è una delizia, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria; in verità il brutto tempo non esiste, esistono solo tipi diversi di bel tempo.

    J.Ruskin

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •