Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
aspetta adesso non esageriamo, stiamo pur sempre parlano delle alpi che ospitano il comune più alto d'italia (Sestriere 2035m) e quello più alto d'europa abitato tutto l'anno (Saint Veran 2042 m): questo può essere vero per le cozie meridionali cioè quelle del Monviso soprattutto dal versante italiano che sono spesso in ombra pluviometrica (nel versante francese il territorio del Queyras qualche pista in più ce l'ha) ma già per le alpi del Monginevro e Moncenisio sono le cosidette valli olimpiche ed infatti la Via Lattea con 400 km di piste è ll secondo comprensorio d'Italia per grandezza ed anche Bardonecchia con 100 km si difende bene.. diciamo che le Cozie ricevono bene in autunno e primavera con le piogge altantiche diffuse
Si ma esclusa forse Sestriere e Claviere, per esempio Sauze d'Oulx e Bardonecchia hanno medie nivometriche ben più basse delle Marittime eh...

Qui ci sono diversi dati a livello regionale: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...-piemonte.html