Recm1201.gif
a differenza di gfs il minimo traslerebbe verso il centro italia invece che sul oltralpe
![]()
gfs 18 buono su lunedì per una bella porzione di nordRtavn1201.png
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
18z.. 300 ore di follia![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
dalla metà della prossima settimana continua la divergenza tra ecmwf e gfs, con il primo che vedrebbe una risalita africana(forse prefrontale),mentre l'americano lascerebbe aperto fin da subito il corridoio per nuovi inserimenti perturbati.
Con tutte le perturbazioni che ci sono, la quota neve non riesce mai da 30 a far 31
Sotto i 400 m quest’anno è tabù...sembra che abbiamo acceso un gigantesco bollitore che squaglia la neve quando sta per toccare la pianura
29-30 gennaio (e in parte 2 gennaio) isole felici da me...ma in alcuni posti la neve ancora non si è vista
Sino a quando non ci tasseranno anche le speranze![]()
io continuero' a crederci, a prescindere....
Vedremo !![]()
Ben detto!!![]()
Che poi sarà pure che 'sto inverno mezzo primaverile ci stia facendo un po' dannare a bassa quota (non ditelo a me, che quaggiù per pochi decimi di grado mi sono perso un paio di nevicate da potenziali 15-20 cm, come puntualmente avvenuto 100 m sopra la mia crapa), ma mi metto nei panni di chi sta oltralpe. Stavo guardando ieri la cartina delle anomalie di temp. e prp di quest'inverno in Austria e il rosso cupo è il colore dominante (eccezion fatta ovviamente per Carinzia e OstTirol, che però sono assimilabili a noi perchè ancora al di qua dello spartiacque principale, e quindi più o meno sommersi pure loro).
Vedendo le immagini di Innsbruck in questi giorni c'è da restare un po' così, primavera piena si direbbe! \fp\
Insomma, volendo c'è di peggio, ecco.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Son qui a chiedermi cosa non avrebbe fatto se avessimo avuto a disposizione anche solo qualche irruzione un filo più incisiva
Sarebbe bastato un 2000-01 in fondo![]()
Segnalibri