ale nessuna scaramanzia
la pianura per avere neve o hai precipitazioni forti che con aria artiko marittima può andare bene
se si vuol vedere una veloce imbiancata da mezz'ora con +3, oppure p.p. fredda da cui il NW può risuccchiare
materia prima per vedere neve vera.
qui siamo in un forno e la p.p. sarà sui +10°C anche sabato.
poi sulle colline la si vedrà sono certo.
bene martedì e prima parte di mercoledì, poi scaldone da SE che manda in acqua tutta la regione ma siamo già oltre le 150 h
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Molti domani mi dicono che arriva la tempesta. La pioggia ora è classificata tempesta?
spettacolo questa 150 ore riassume al meglio tutte le perle della firma
"AO+++"
"gennaio stabile sull'europa centro-occidentale"
"Inverno pro-Balcani" "Tutto al centro-sud"
"Almeno quest'anno evitiamo il rischio Spagna"
Rtavn1501.png
Mardi!!!!!!!!!! c'ioè volevo dire martediiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e domenicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAA\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as \\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\![]()
Dopo come volevasi dimostrare si adegua a reading di stamane.
Paradossalmente è causato da una maggiore espansione dell hp russo verso ovest che blocca maggiormente la saccatura nel suo cammino verso levante e finisce in cut off sul marocco e noi sotto scirocco!
Che strano!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri