Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 109
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Dopo una nottata qui praticamente senza prp, verso le 7 di questa mattina si sono attivati rovesci a tratti molto forti, simil estivi con l'accumulo che in poco tempo e' salito a 5 mm: tutt'ora piove ancora, ma molto piu' debolmente.

    QN che, durante tali rovesci, a occhio e' scesa fin verso i 1300-1400 m (ieri sera pioveva probabilmente sino a quasi 1800 m qui....).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dopo una nottata qui praticamente senza prp, verso le 7 di questa mattina si sono attivati rovesci a tratti molto forti, simil estivi con l'accumulo che in poco tempo e' salito a 5 mm: tutt'ora piove ancora, ma molto piu' debolmente.

    QN che, durante tali rovesci, a occhio e' scesa fin verso i 1300-1400 m (ieri sera pioveva probabilmente sino a quasi 1800 m qui....).

    In effetti tanta acqua!!

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Stessa cosa a nche qui.
    Acqua a secchiate.
    Pluvio a quasi 6mm.
    Neve a 1800mt.
    T.2,4°C.
    T.positive oltre i 1500mt. vedo dal radar.
    Ma oggi non doveva essere piu' fresco?
    Mi sembra ancora piu' caldo di ieri vedendo che a Fraciscio ci sono 0,7°C. e Madesimo 0,3°C.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Certo chi ha piazzato questa webcam a Campodolcino e' un genio.
    Se voleva far vedere ilnow.jpg manto nevoso ci e' riuscito.
    pero' in tanto che c'era poteva piazzare in primo piano un metro cosi' vedevamo quanto spessore c'era,no!
    Se dovesse venire giu' altri trenta cm. non vedremmo piu' niente.
    Ma!
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Siamo ancora ovviamente troppo lontani, ma con alcune emissioni odierne direi che tra il pomeriggio di giovedi' e la nottata/primo mattino di venerdi' potrebbe fare una discreta fioccata sino al fondovalle probabilmente: vedremo i prossimi aggiornamenti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Siamo ancora ovviamente troppo lontani, ma con alcune emissioni odierne direi che tra il pomeriggio di giovedi' e la nottata/primo mattino di venerdi' potrebbe fare una discreta fioccata sino al fondovalle probabilmente: vedremo i prossimi aggiornamenti !

    GFS è già da alcuni giorni che propone questa soluzione, alternandola a quella meno propizia per noi del minimo basso... Vedremo!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Siamo ancora ovviamente troppo lontani, ma con alcune emissioni odierne direi che tra il pomeriggio di giovedi' e la nottata/primo mattino di venerdi' potrebbe fare una discreta fioccata sino al fondovalle probabilmente: vedremo i prossimi aggiornamenti !

    Dici?
    Speriamo.
    Piu' che altro attorno al 27-28 con l'entrata decisa di aria fredda marittima.
    Allora si ,neve anche a Milano addirittura.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    È finita. Si aprono schiarite.
    Quest'ultimo peggioramento ha portato in totale ulteriori 22,0 mm (23,0 mm nel vecchio pluvio) dal pomeriggio di sabato a oggi.
    Gennaio che sale così a 160 mm (praticamente la media dell'intero trimestre invernale dal 2001 al 2010), ossia 111 mm in più del suo valore normale. Ma\sk\

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    SI: in effeti e volevo dirlo anche prima avanzano schiarite da W. sempre piu' promettenti per avere un pomeriggio mite e soleggiato,almeno in parte.
    Ciao.luigicam.jpg
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #10
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 20 al 26 Gennaio 2014

    Almeno in parte soleggiato, +6.2°/90%… Neve disperata!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •