 
			
			 
			
			 
			
				 Alto Piemonte 20/01-31/01
 Alto Piemonte 20/01-31/01
				Domodossola
Estremi odierni :
Temperatura Minima + 3.9 C
Temperatura Massima + 12.5 C
Pioggia cumulata 2.8 mm
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				Domodossola
Estremi odierni :
Temperatura Minima + 1.5 C
Temperatura Massima + 16.0 C
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				#ametripoca rifugio maria luisa 2150m formazza

località rilate 135m
c'è ostro
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				Domodossola
Estremi odierni :
Temperatura Minima - 0.7 C
Temperatura Massima + 13.0 C
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
 
			
			 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				arrive l'inverno. Sponsered by
pcp24hz2_web_3.png
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				Dopo avere segnalato nei giorni scorsi ad ARPA l'incongruenza con la quota dela stazione di Graglia (BI) che riportava 1375m mentre dalle mappe risultava posizionata a quota inferiore e prossima ai 1000m, comunico che ARPA mi ha appena scritto che ha provveduto alla correzione con la quota esatta che risulta essere di 1005m.
Ed infatti appare già nelle nuove tabelle
Graglia_ok.PNG
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				Domodossola
Estremi odierni :
Temperatura Minima - 0.1 C
Temperatura Massima + 11.7 C
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				Ragazzi, è arrivato Mercalli. Ecco lo stitico Nimbus: "arriva un po' di neve anche in Pianura"
ARRIVA UN PO' DI NEVE ANCHE IN PIANURA
Gli ultimi fronti nuvolosi hanno interessato marginalmente l'arco alpino, ma hanno fatto fluire aria più fredda di origine polare marittima. La prossima perturbazione che entrerà con apporto umido marino troverà quindi un contesto più freddo e favorevole a nevicate fino in pianura. Il suo transito è atteso nel corso di mercoledì. Per i giorni seguenti vi sono invece delle discrepanze tra i modelli; per alcuni le precipitazioni insisteranno sul Nord-Ovest più a lungo, per altri il fronte nuvoloso scivolerà verso Centro Italia e Nord-Est. Tra i vari scenari dei modelli nell'attuale bollettino viene comunque descritto quello più probabile, in attesa di conferme con le prossime emissioni.
Mercoledì,
Precipitazioni:al mattino inizio di deboli nevicate o nevischio a carattere sparso e neve tendente a divenire più fitta su Cuneese, Monregalese; in giornata nevicate più estese, tra il debole e il moderato e comunque più fitte sulle zone meridionali tra Cuneese, Monregalese, alta Langa, Bormida, Monferrato, neve più rada su interno Valle d'Aosta e alto Piemonte. In serata residue cadute di neve a carattere più debole e irregolare. Depositi generalmente modesti in pianura, entro i 5 cm, o più di 5 cm a sud del Po; sulle zone collinari fino a 10 cm, più di 10 cm a sud del Po.
Giovedì
Precipitazioni:esaurimento delle nevicate su Alessandrino e zone orientali nella notte tra mercoledì e giovedì; in mattinata residui piovaschi sulle zone orientali.
Venerdì
Precipitazioni:tendenza a piogge sulle zone orientali con neve oltre 800-1000 metri.
 
			
			 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
 Re: Alto Piemonte 20/01-31/01
				Favonio moderato
Segnalibri