Pagina 21 di 125 PrimaPrima ... 1119202122233171121 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1244
  1. #201
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Stavo pensando al profilo termico previsto per giovedì mattina!

    Prima fase, diciamo, mercoledì sera-giovedì prime ore.
    Poi, almeno stando almeno a quanto vede GFS ultima corsa, pausetta di qualche ora in attesa della seconda botta prevista per l'ora di pranzo (a seguire).
    Se tenessimo termicamente giovedì mattina....chissà
    Ci giochiamo lì la partita.

    La seconda botta attorno alle 12:00 mi pare decisa e magari...si regge fino a pomeriggio inoltrato di giovedì.

    La escludiamo a priori come ipotesi, che ne pensi?

    Il 12z ha abbassato un filo le termiche

    Teoricamente fino a pranzo dovremmo esserci...vediamo anche il 12z di Meteotitano.
    E speriamo che Ecmwf si allinei....ma andrebbe anche bene che venerdì non facesse nulla, in cambio pretendo 15-20 mm tra le 12 e le 00 di domani.

  2. #202
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Intanto -0,7°C
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  3. #203
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    per Torino e cintura il vero problema è uno solo e si chiama SALE: oggi davvero sono rimasto basito, esterrefatto.. alcuni marciapiedi erano bianchi! addirittura a beinasco ho visto con occhi spargere il sale con la cariola! quindi anche cadessero sti 5 cm buoni, dove cadrebbero?! da notare che 20 metri di parciapiede praticamente camminavi su cloruro di sodio puro ed i successivi venti non v'era manco un chicco!

  4. #204
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/09
    Località
    Banchette (267 slm ), 2Km a Sw di Ivrea
    Età
    55
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    reading si allinea e accoda a gfs e ukmo alle 48 ore. ottimo

  5. #205
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Carignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Già -0.6, più si scende questa notte meglio è...intanto meteotitano fantastico, almeno 15-20 mm di neve prima della (quasi) inevitabile pioggia...

  6. #206
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1994 Visualizza Messaggio
    Già -0.6, più si scende questa notte meglio è...intanto meteotitano fantastico, almeno 15-20 mm di neve prima della (quasi) inevitabile pioggia...
    ad essere sincero mi aspettavo un raffreddamento un po' più veloce (raffreddamento che dalla mappa arpa p vedo ha avuto la prov di Cuneo che solitamente con cielo stellato non è detto che primeggi a freddo sopratutto le zone alte di altitudine intendo) quì anche si è lì intorno, -0,8 °C.. a che ora pensate possa iniziare a rannuvolare?

  7. #207
    Brezza leggera L'avatar di filneve
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    Torino-S.Rita
    Età
    49
    Messaggi
    364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    per Torino e cintura il vero problema è uno solo e si chiama SALE: oggi davvero sono rimasto basito, esterrefatto.. alcuni marciapiedi erano bianchi! addirittura a beinasco ho visto con occhi spargere il sale con la cariola! quindi anche cadessero sti 5 cm buoni, dove cadrebbero?! da notare che 20 metri di parciapiede praticamente camminavi su cloruro di sodio puro ed i successivi venti non v'era manco un chicco!
    Scusa...io non è che vorrei essere polemico per forza ma dimmi qual è il senso di questa tua considerazione. Prima di tutto, il fatto che ci sia un buon evento nevoso poco ha a che vedere con il fatto che accumuli o no sui marciapiedi di Torino. Secondo, la pulizia dei marciapiedi in una grande città è fondamentale per ridurre il rischio da traumi da caduta che sistematicamente avvengono, colpendo soprattutto gli anziani e le persone con impedimenti fisici (senza considerare i costi sul servizio sanitario) In quest'ottica ben venga l'utilizzo del sale per prevenire l'eventuale formazione di ghiaccio nei punti più esposti a questa possibilità. Torino non è Pragelato o Sestriere...e il numero di abitanti circolanti non è nemmeno paragonabile. La neve cumulata è bellissima da vedere e tutti vorrebbero vederne a decine e decine di cm...ma per quanto riguarda la città va bene anche solo ammirarla sugli alberi sui prati, sue tetti, nei parchi etc..o al limite ammucchiata ai lati di strade e marciapiedi perchè spalata.....e soprattutto ammirarla mentre viene giù. Il candore e la bellezza estrema della neve la si osserva in compagna e in un ambiente rurale..dove difficilmente diverrà grigia e sporca dopo qualche ora.

  8. #208
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Sereno e -1°C!
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  9. #209
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da filneve Visualizza Messaggio
    Scusa...io non è che vorrei essere polemico per forza ma dimmi qual è il senso di questa tua considerazione. Prima di tutto, il fatto che ci sia un buon evento nevoso poco ha a che vedere con il fatto che accumuli o no sui marciapiedi di Torino. Secondo, la pulizia dei marciapiedi in una grande città è fondamentale per ridurre il rischio da traumi da caduta che sistematicamente avvengono, colpendo soprattutto gli anziani e le persone con impedimenti fisici (senza considerare i costi sul servizio sanitario) In quest'ottica ben venga l'utilizzo del sale per prevenire l'eventuale formazione di ghiaccio nei punti più esposti a questa possibilità. Torino non è Pragelato o Sestriere...e il numero di abitanti circolanti non è nemmeno paragonabile. La neve cumulata è bellissima da vedere e tutti vorrebbero vederne a decine e decine di cm...ma per quanto riguarda la città va bene anche solo ammirarla sugli alberi sui prati, sue tetti, nei parchi etc..o al limite ammucchiata ai lati di strade e marciapiedi perchè spalata.....e soprattutto ammirarla mentre viene giù. Il candore e la bellezza estrema della neve la si osserva in compagna e in un ambiente rurale..dove difficilmente diverrà grigia e sporca dopo qualche ora.
    mm.. sì, no effettivamente sono in disaccordo su tutta la linea! .. tralasciando le idee personali se pur motivabili, il sale al di là delle varie filosofie ha un suo impatto ambientale almeno da quanto è emerso da studi statunitensi e canadesi, non di meno la svizzera ne fa un uso oculato..

  10. #210
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Torino Ovest
    Età
    52
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    In effetti girare tra i condomini di Torino e vedere buttare sale come ho visto oggi mi da parecchia irritazione.
    Insomma se dovesse cadere farina non la mischierei col sale !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •