Intanto -0,7°C
Torre Pellice, in borgata 650mt
per Torino e cintura il vero problema è uno solo e si chiama SALE: oggi davvero sono rimasto basito, esterrefatto.. alcuni marciapiedi erano bianchi! addirittura a beinasco ho visto con occhi spargere il sale con la cariola! quindi anche cadessero sti 5 cm buoni, dove cadrebbero?! da notare che 20 metri di parciapiede praticamente camminavi su cloruro di sodio puro ed i successivi venti non v'era manco un chicco!![]()
reading si allinea e accoda a gfs e ukmo alle 48 ore. ottimo
Già -0.6, più si scende questa notte meglio è...intanto meteotitano fantastico, almeno 15-20 mm di neve prima della (quasi) inevitabile pioggia...![]()
ad essere sincero mi aspettavo un raffreddamento un po' più veloce (raffreddamento che dalla mappa arpa p vedo ha avuto la prov di Cuneo che solitamente con cielo stellato non è detto che primeggi a freddo sopratutto le zone alte di altitudine intendo) quì anche si è lì intorno, -0,8 °C.. a che ora pensate possa iniziare a rannuvolare?
Scusa...io non è che vorrei essere polemico per forza ma dimmi qual è il senso di questa tua considerazione. Prima di tutto, il fatto che ci sia un buon evento nevoso poco ha a che vedere con il fatto che accumuli o no sui marciapiedi di Torino. Secondo, la pulizia dei marciapiedi in una grande città è fondamentale per ridurre il rischio da traumi da caduta che sistematicamente avvengono, colpendo soprattutto gli anziani e le persone con impedimenti fisici (senza considerare i costi sul servizio sanitario) In quest'ottica ben venga l'utilizzo del sale per prevenire l'eventuale formazione di ghiaccio nei punti più esposti a questa possibilità. Torino non è Pragelato o Sestriere...e il numero di abitanti circolanti non è nemmeno paragonabile. La neve cumulata è bellissima da vedere e tutti vorrebbero vederne a decine e decine di cm...ma per quanto riguarda la città va bene anche solo ammirarla sugli alberi sui prati, sue tetti, nei parchi etc..o al limite ammucchiata ai lati di strade e marciapiedi perchè spalata.....e soprattutto ammirarla mentre viene giù. Il candore e la bellezza estrema della neve la si osserva in compagna e in un ambiente rurale..dove difficilmente diverrà grigia e sporca dopo qualche ora.![]()
Sereno e -1°C!![]()
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
mm.. sì, no effettivamente sono in disaccordo su tutta la linea! .. tralasciando le idee personali se pur motivabili, il sale al di là delle varie filosofie ha un suo impatto ambientale almeno da quanto è emerso da studi statunitensi e canadesi, non di meno la svizzera ne fa un uso oculato..
In effetti girare tra i condomini di Torino e vedere buttare sale come ho visto oggi mi da parecchia irritazione.
Insomma se dovesse cadere farina non la mischierei col sale !!!
Segnalibri