Pagina 74 di 125 PrimaPrima ... 2464727374757684124 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1244
  1. #731
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo me c'è lo zampino del borino, dài. Lo zero termico è sui 600metri, questo non è il cuscinetto che cede, questo è il classico richiamo borinico settentrionale
    Neve moderata in corso, addirittura tetti imbiancati Champagne!
    E' qui che vi sbagliate: ogni santa volta piazzate sto borino di mezzo mannaggia a voi...me lo sogno pure di notte! E' semplicemente la colonna andata, in concomitanza anche con minori precipitazioni nelle zone esposte al flusso umido e mite da SSE; inoltre ricordiamo che il freddo al suolo è arrivato solo tra domenica e martedì, quindi proprio poca roba...non basta la -4 in libera atmosfera se poi al suolo non c'è freddo pellicolare

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #732
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    suggestiva immagine della rocca con la vetta con alberi ben innevati, mentre pochi metri sotto no
    Allegato 348416
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #733
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Si ma il borino inibisce le precipitazioni quindi meno intensità delle prc meno omotermia , io ragiono per quello che sto vedendo qua ...
    Non per altro che le Bergfex vedevano un bel buco prc su quasi tutta la pedemontana torinese ..
    Chi fa affidamento alle Bergfex non dovrebbe scrivere neanche in un forum come MNW

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #734
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    ma se non è borino come vi spiegate che qui c'è la massima intnsità di giornata (moderata a fiocchi mignon) mentre a cavour e pinerolo è mista?

  5. #735
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il punto, ormai conclamato, è che l'isola di calore di Torino è mostruosa. Non a caso ieri ha fatto 2-3-5cm pressoché ovunque intorno alla città, ma in Torino accumulo nullo, se non mezzo cm/1cm subito dopo le precipitazioni più intense, che poi si è sciolto a vista d'occhio. Ieri sera già alle 20.00, per esempio, in centro era come se non avesse mai nevicato Non è quindi un problema di precipitazioni, ma di fatto che il suolo è sempre bollente, molto di più che nei dintorni. E credo che cento anni fa l'isola calore ci fosse comunque, ma, anche a causa della minore estensione della città, credo più blanda di quella attuale. Per veder accumulare in città in modo deciso credo ci voglia ormai un'ondata di gelo serio, nevicata moderata/forte con precipitazioni continue e temperature negative anche al suolo...condizioni piuttosto difficili ecco. Non a caso, secondo Arpa, Torino per il periodo 2000-2012 ha appena 26cm annui.
    Citazione Originariamente Scritto da ojmjakon Visualizza Messaggio
    si diciamo che qui ieri ha fatto solo 2mm..però anche io lo penso..infatti mi piacerebbe tornare indietro nel tempo per vedere se anche 100 anni fa c'era tutta questa differenza tra la città e le campagne qui intorno..
    cmq adesso neve a fiocchi molto piccoli ma solo neve..
    ragazzi cento anni fa per torino è tantissimo:
    lingotto1928.jpg Lingotto 86 anni fà.. capite cos'era Torino 100 anni fa? oggi torino è una centrale esotermica: non c'erano fabbriche ma solo qualche fornace, no inceneritore, non cerano le circa 1 milione di auto, non c'erano nemmeno i palazzi.. oggi, almeno nelle case dove mi capita di andare.. la gente tiene le finestre aperte in inverno perchè in appartamento si muore di caldo(ok che sono di parte perchè camera mia viaggia intorno ai 15 °C), e quanti riscaldamenti ci sono in torino, 100 mila?.. riscaldamenti autonomi e doppivetri solo in periferia.. ed una casa incappottata decentemente? 2-3mila in tutto il piemonte.. tutto quel calore per forza è riversato fuori.. qualsiasi nostra attività oggi è esotermica!
    Ora non voglio sentenziare perchè anche escludendo febbraio 2012 qualcosa di interessante gli anni passati lo ha fatto (per es 66cm inverno 08/09.. 120 cm a vigone)
    comunque qui temperatura che continua a scendere: 0.3 °C
    torinoneve.jpgaggiungo l'immagine per dire che i dati non me li sono inventati

  6. #736
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    E' qui che vi sbagliate: ogni santa volta piazzate sto borino di mezzo mannaggia a voi...me lo sogno pure di notte! E' semplicemente la colonna andata, in concomitanza anche con minori precipitazioni nelle zone esposte al flusso umido e mite da SSE; inoltre ricordiamo che il freddo al suolo è arrivato solo tra domenica e martedì, quindi proprio poca roba...non basta la -4 in libera atmosfera se poi al suolo non c'è freddo pellicolare
    Ohhhh la!

    Ma nell'87 dopo 70-90 cm uniformi in pianura, pensate sia girata in pioggia quasi ovunque a causa del borino?


  7. #737
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    E' qui che vi sbagliate: ogni santa volta piazzate sto borino di mezzo mannaggia a voi...me lo sogno pure di notte! E' semplicemente la colonna andata, in concomitanza anche con minori precipitazioni nelle zone esposte al flusso umido e mite da SSE; inoltre ricordiamo che il freddo al suolo è arrivato solo tra domenica e martedì, quindi proprio poca roba...non basta la -4 in libera atmosfera se poi al suolo non c'è freddo pellicolare
    Ma è qui che mi chiedo: come si fa a parlare di colonna andata quando dai 200m ai 600m ci sono temperature tra +0,5° e 0°? E come è possibile che a Torino nevichi a larghe falde mentre sul Pinerolese piova fino a 300-350metri? Non lo so, mi sembra strano parlare di erosione del cuscino con le temperature che ci sono adesso
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #738
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Neve debole

  9. #739
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Chi fa affidamento alle Bergfex non dovrebbe scrivere neanche in un forum come MNW
    Andre io non faccio affidamento a Bergfex però a differenza di altri lam (lamma per esempio) ha visto un buco prc tutto qua sulla pedemontana ...

  10. #740
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ojmjakon Visualizza Messaggio
    ma se non è borino come vi spiegate che qui c'è la massima intnsità di giornata (moderata a fiocchi mignon) mentre a cavour e pinerolo è mista?
    Se vai a guardarti le termiche a 925 hPa vedrai che hai circa 1°C in meno a tale quota e maggiori precipitazioni, stante le correnti da SSE in quota e NE al suolo; il borino comporta correnti nord-orientali TESE alle basse quote (sotto i 700 metri per intenderci) in presenza di minimi bassi al suolo, profondi e chiusi...esempio lampante il 23 Gennaio 2013 per rimanere nel recente passato; questo non è borino, ma semplicemente la colonna d'aria che viene erosa parzialmente dallo scirocco, a partire dal biellese/alto canavese per poi estendersi pian piano nel resto della provincia torinese, per lo meno fino a TO W...qui comunque neve fradicia e +1.0°C

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •