La situazione termica di giovedì è un bel rebus![]()
Vedremo in corso d'opera![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Ancora -1,1°C ur 93% nebbia non fittissima.
Secondo me reggerà.
Sicuramente poi in giornata sarà difficile accunulare, ma la pioggia la si vedrà al massimo nelle ultimissime fasi.
Questo per quel poco che ho potuto vedere da cell
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Lamma Ecmwf non proprio il top....
![]()
Sì, no e +o-.. é vero che il terreno si raffredda per irraggiamento, ma é altrettanto vero che si riscalda per irraggiamento, quello solare, con un'energia media che a cielo terso é quasi tutti i 1353 w/m² (é il principale fenomeno alla base del gradiente termico con l'altitudine, e la dipendenza della T aria da T terreno é generalmente sempre vera) .. e la nebbia é ottima a limitare questo tipo di riscaldamento. Le sostanziali differenze con i grandi bassopiani euroasiatici o pianure nordamericane sono sicuramente di scala ma anche orografiche: in un certo senso queste zone sono ancora più dipendenti dalle masse d'aria che si susseguono non avendo barriere orografiche ed infatti con sovrascorrimenti caldi rimane sovente solo un'esiguo strato di aria fredda (<0 °C) attaccata al suolo per la maggior densità come in un frigo a pozzetto (non so, anche solo gli ultimi 100 m) e si ha appunto gelocidio. Il Piemonte invece, attorniata com'è da montagne che superano i 4000 m) presenta una resilienza, o un'inerzia termica quasi unica (insomma uno scarso ricambio d'aria) che determina un ristagno anche ad altitudini maggiori o cmq un mantenimento della colonna d'aria, come hai indicato tu, che permette la salvezza del fiocco. Peró, tutto parte dal terreno; ad es lo scorso mese:
IMG_358242023858494.jpeg come spero si possa vedere da quest'immagine dopo giorni di inversione termica notturna si creò un bel cuscino cosicché il giorno 19/12 con una perturbazione atlantica per niente fredda riuscì comunque a nevicare sfruttato l'aria fredda in loco. Ultima cosa é che con terreno gelato la neve attacca subito senza fatica, tutti avranno sicuramente notato come la neve inizi ad attaccare prima sulle strade all'ombra, più fredde e più facilmente gelate, ed ecco che torna utile la nebbia che é come se adombrasse un po' tutto (ed ecco un'altra differenza con la città, nel centro delle quali la nebbia é veramente rara).
IMG_20140128_103948.jpg
Nebbia stamane alle 10:15 poco prima el centro tumori Candiolo.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri