Pagina 129 di 138 PrimaPrima ... 2979119127128129130131 ... UltimaUltima
Risultati da 1,281 a 1,290 di 1375
  1. #1281
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Come ti ho già detto in pvt quei 22cm a 180 non li posso vedere quando qui a 3km scarsi in linea d'aria ne ho fatti 15.5cm pari altezza. Misurato anche lato nord poco cambia. Trovo inspiegabili 7cm di differenza.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #1282
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Come ti ho già detto in pvt quei 22cm a 180 non li posso vedere quando qui a 3km scarsi in linea d'aria ne ho fatti 15.5cm pari altezza. Misurato anche lato nord poco cambia. Trovo inspiegabili 7cm di differenza.
    ti ho già spiegato la differenza delle temperature del suolo, il tipo di suolo che misuri, l'esposizioni ai venti ... sulle colline esposte alla brezza da nord sicuramente si accumula più neve...mi spiace il fatto che pensate che sto truccando i dati per vincere chissà che cosa. buon proseguimento
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #1283
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    ti ho già spiegato la differenza delle temperature del suolo, il tipo di suolo che misuri, l'esposizioni ai venti ... sulle colline esposte alla brezza da nord sicuramente si accumula più neve...mi spiace il fatto che pensate che sto truccando i dati per vincere chissà che cosa. buon proseguimento
    Ah ok allora ho capito Roby accumulo eolico, bastava dirlo prima.

    Intanto cielo coperto "da neve"
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  4. #1284
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    cielo coperto +2,5 come la vicina Marene
    Sarebbe bastato il cielo parzialmente nuvoloso per un paio di orette per fermare quella continua agonia nevosa ma invece nemmeno quello di questo passo tra 36 ore (forse anche meno) il verde dei prati iniziera' a fare la sua comparsa \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #1285
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ah ok allora ho capito Roby accumulo eolico, bastava dirlo prima.

    Intanto cielo coperto "da neve"
    non so se si può definire accumulo eolico o meno. ma la brezza tira verso la collina tenderà ad accumularsi più neve specie con neve di buona qualità... un po' quello che succede in altre zone del monferrato .. però mediamente in quella zona c'era ovuque almeno 20cm proprio per la conformazione morfologica. infatti il nivometro arpa esposto a sud nell'altra parte della vallate quindi leggermente spazzato ha segnato 15cm
    ti ho pure caricato una foto. se vai a misurare qua a viatosto domani potrai avere conferma. li c'è anche di più visto che siamo a 210-220m dove insaccano le brezze. me lo ricordo bene perché negli anni passati passavo spesso li
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #1286
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    avanzano schiarite da ovest. san Damiano scende rapidamente a +0.6°C
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #1287
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    non so se si può definire accumulo eolico o meno. ma la brezza tira verso la collina tenderà ad accumularsi più neve specie con neve di buona qualità... un po' quello che succede in altre zone del monferrato .. però mediamente in quella zona c'era ovuque almeno 20cm proprio per la conformazione morfologica. infatti il nivometro arpa esposto a sud nell'altra parte della vallate quindi leggermente spazzato ha segnato 15cm
    ti ho pure caricato una foto. se vai a misurare qua a viatosto domani potrai avere conferma. li c'è anche di più visto che siamo a 210-220m dove insaccano le brezze. me lo ricordo bene perché negli anni passati passavo spesso li
    Immagine
    A posto Roby ho capito perfettamente, ora mi tornano i conti.

    Peccato non avere un po' di sereno ed albedo in questi giorni
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #1288
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    A posto Roby ho capito perfettamente, ora mi tornano i conti.

    Peccato non avere un po' di sereno ed albedo in questi giorni
    sono contento penso che qualcuno mi dovrebbe delle scuse per le accuse fatte buona notte a tutti
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #1289
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    dalle 18 alle 23 praticamente perso un altro cm di neve in giardino 6 cm in cortile dietro casa 7 cm tondi mentre su tavoletta sia a 6,5 cm

    se non si apre temporaneamente e fa una piccola gelata credo che domani sera si inizia a vedere qualche timido squarcio di verde in giardino, purtroppo lo si sapeva da subito che sarebbe andata cosi' e chissa' quando riusciremo ad avere una notte stellata

    intanto il pluvio svuotato dal doppio evento ed il responso dice 31 mm dato molto simile a Marene con i suoi 29,8 mm

    per stasera stacco, meno guardo il cielo e la consolle e meglio sto

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #1290
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    2.1º coperto. Meglio vederla fondere piuttosto di non vederla mai
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •