Pagina 43 di 138 PrimaPrima ... 3341424344455393 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 1375
  1. #421
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Ghiacciolino misto a fiocchi ogni tanto.

    T -0.4°.

    IMHO stasera nevica con T negative
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #422
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Matte, ma allora piove veramente su Pietra
    Meteotitano che ho postato sopra ha già così sentenziato.
    Per cui, comunque, vada il modello farà flop: patetico a dirsi ma è così. Poi se rispetterà quella carta, mi roderò il fegato ma farò tanto di cappello eh.



    Da quel che ricordo io, quel buco l'ho visto molto spesso sul AL. Si vede che seocndo il lam avete bisogno di almeno una -10 per accumulare al piano e -5 per la neve marcia.
    E alla resa dei conti, chissà come mai, tira giù un nevone da paura.\as\

    Scherzi a parte, è interessante sta cosa. Pure il 3km lamma è fumoso in zona:



    Una cosa è certa: come da te detto, è e sarà flop conclamato
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  3. #423
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Gli altri Lam cosa dicono? Giusto per capire se sia un bug di MeteoTitano o sia una visione condivisa. E nel caso sarebbe appunto interessante appurarne i motivi Anche se, come abbiamo già visto, molte volte vedono pioggia da voi che magicamente però si trasforma poi in neve...mha..
    15/25cm Moloch CNR (con diversa distribuzione temperale), 25cm Reading e 25cm GFS su cui è inizializzato Meteotitano. Mistero.
    0cm anche per le WRF Meteoriccione con oltre 30mm di precipitazione. Interessante

  4. #424
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    +0.1° Ur 89%

    Cade qualche fiocchetto

    ps: qualcuno è capace a salvare le carte di Meteotitano ? A me restano bianche
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  5. #425
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    +0.1° Ur 89%

    Cade qualche fiocchetto

    ps: qualcuno è capace a salvare le carte di Meteotitano ? A me restano bianche
    Devi cliccare su quella roba a sinistra di opacità e ti apre altra finestra

    T -0.4° in attesa.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  6. #426
    Brezza leggera L'avatar di franco 67
    Data Registrazione
    14/12/12
    Località
    Entracque
    Messaggi
    396
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    eh eh eh speruma Francuzzo...nel caso ti devo una pizza vero?
    in teoria si. in pratica te l'abbuono di cuore quando fiocca divento un sentimentalone\fp\
    L'importante sarebbe che andassimo a mangiarla insieme...

  7. #427
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio


    Da quel che ricordo io, quel buco l'ho visto molto spesso sul AL. Si vede che seocndo il lam avete bisogno di almeno una -10 per accumulare al piano e -5 per la neve marcia.
    E alla resa dei conti, chissà come mai, tira giù un nevone da paura.\as\

    Scherzi a parte, è interessante sta cosa. Pure il 3km lamma è fumoso in zona:

    Immagine


    Una cosa è certa: come da te detto, è e sarà flop conclamato
    No ma infatti Matte, proprio oggettivamente per forza di cosa.
    Ora, capisci che il discorso non è certo di fasciarsi la testa per quello che è indicato dalla carta, ma proprio per amor di scienza per comprendere i motivi di una tale visione. Va detto che tra lam e lam inizializzati sullo stesso GM, vi sono discordanze nella tempistica assai notevoli che praticamente a ridosso/corso di evento reputo inspiegabili. Ad esempio per la tua zona le wrf di meteoriccione sono niente niente male e per tutto il basso cuneese pure.

    Altro esempio sulla mappa neve meteotitano: 20cm in tutto l'evento su valli Orba e Stura? Sono quasi a 10cm di prefrontale alcune zone già ora...
    Quindi, ribadisco una mia idea sulla quale non so quale sia la tua/vostra visione. Meteotitano ottimo su accumuli pluvio, dove molte volte vengono ben individuate le aree soggette a sbarramento e in genere tutti i rilievi/dorsali compresi quelli del monferrato fino alle colline di Torino. Individuazione zero termico e vari piani isobarici ottimo ugualmente. Poi nell'accoppiare precipitazioni e termiche qualcosa a volte va in tilt: mia interpretazione sulle reanalisi post evento degli ultimi anni eh, del tutto confutabile o eventualmente condivisibile.

  8. #428
    Calma di vento L'avatar di apecheronza
    Data Registrazione
    24/02/13
    Località
    SanBenedettoBelbo(CN
    Età
    50
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    bzzzz...
    profana e silenziosa ronzo solo in questi momenti di attesa, anche se vi leggo spesso tentando, con scarsi risultati, di imparare qualcosa. ...ma quando inizia??? qui san benedetto belbo, un millimetro di farina zero-zero sceso chissa' quando stanotte, cielo bianco con tanta voglia ma niente sostanza. quando si comincia? la fremente attesa sara' ripagata?

  9. #429
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    +0.1° Ur 89%

    Cade qualche fiocchetto

    ps: qualcuno è capace a salvare le carte di Meteotitano ? A me restano bianche
    Quali ti servono? Devi cliccare sulla "V" capovolta che trovi prima di "opacità"

    Accumuli di oggi



    Accumuli di domani



    Prime vere precipitazioni diffuse nel primo pomeriggio

    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #430
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    +0.1° Ur 89%

    Cade qualche fiocchetto

    ps: qualcuno è capace a salvare le carte di Meteotitano ? A me restano bianche
    Semplice: non devi andare sull'immagine e fare clic col tasto destro e salva con nome.

    devi invece cliccare sul simbolo della condivisione (che trovi per intenderci esattamente sotto le 63 ore) e te la apre in un'altra finestra.
    Da li puoi linkare direttamente poichè ogni mappa ha riferimento statico e non dinamico per cui puoi ripescarti, lavorando sul link, tutte le emissioni anche dei giorni passati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •