
Originariamente Scritto da
lifeisnow
Buongiorno
Dopo 3 settimane esatte di stop dal forum, rientro a scrivere qualcosa, sperando che le cose siano cambiate un po per tutti, dal canto mio cerchero' di non rispondere/ignorare o al massimo scrivere in PVT ad eventuali provocatori (qualora si ripresentassero) per tutto il resto spero che si possa tornare a vivere una PASSIONE che ci accomuna tutti quanti indistintamente con la massima serenita'
Detto cio' un doveroso ringraziamento a tutti coloro che mi hanno scritto in privato svariate volte chiedendomi di rientrare, anche da parte di alcuni forumisti che non mi sarei mai aspettato di ricevere un messaggo, un grazie doveroso a te Gabry-cn che, con la tua esperienza e conoscenza in questo mondo, mi hai portato a conoscenza di tante cose fino ad ora a me sconosciute, per me e' sempre un piacere incontrarmi per un caffe e parlare di meteo con te per cui ti ringrazio
fatta questa piccola premessa veniamo alla meteo
Ci stiamo apprestando a vivere il primo vero episodio invernale di questa stagione che di inverno non ha avuto nulla, anzi, l'unico giorno invernale e' stato il 30 novembre che paradossalmente sarebbe ancora fuori dal trittico per eccellenza Dicembre/gennaio/febbraio (febbraio deve ancora venire quindi speriamo in bene) e questo la dice lunga su questa performance invernale fino ad ora (particolare riferimento alle PIANURE) \fp\
Tuttavia questo peggioramento mi lascia molte perplessita', su tutte la distribuzione precipitativa che per certi versi e' molto simile a quelle passate e guarda caso in fatto di mm scesi si sono sempre rivelati per molte zone un mezzo flop, ora, non voglio dire che sara' cosi' ma preferisco restare con i piedi per terra, ad ora, cio' che succedera' giovedi in giornata resta un po un enigma quindi mi sbilancio in una previsione che vada fino alle prime luci dell'alba di giovedi
TOTOACCUMULI
Ci tengo a precisare che il 90% degli accumuli secondo me avverranno nelle ore notturne quindi e'
li che dobbiamo capitalizzara al meglio ogni mm di acqua equivalente che scendera' dal cielo , resto convinto che fino al tardo pomeriggio di mercoledi' i cm scesi dovrebbero essere pochi un po dovunque (pianura bassa collina) quindi probabili paure di flop in arrivo per molti ma i giochi piu' belli per me inizieranno con l'imbrunire, discorso diverso dai 5/600 mt in su
Torino centro 4 cm
Carmagnola 7 cm
Cavallermaggiore 9 cm
Fossano 14 cm
Cuneo 18 cm
Mondovi 20 cm
Busca 12 cm
Asti centro 11 cm
Alessandria 16 cm
Castelnuovo DB 8 cm
Valdieri 32 cm
Santanna 40 cm
Terme di Valdieri 46
Detto questo mi auguro che la mia previsione sia raddoppiata per tutti ma al momento quella e' la mia visione



Segnalibri