E' quello che da giorni andavo dicendo, sebbene tanti sottovalutano sempre troppo il periodo da cui arriviamo ma soprattutto il periodo in cui siamo, la neve ieri non era nemmeno tanto umida (almeno qua) ma nella spalatura sembrava piombo perche' il calore del sottosuolo si propagava a gran velocita' sulla neve ed inevitabilmente l' Hmax era ben ben lontana dal rapporto 1:1 che molti ci speravano ancora per ieri
io non ho controllato ma tra i 2 eventi credo di aver accumulato sui 25/27 mm (faccio riferimento ora a Marene) ma il rapporto 1:1 forse (dico forse) c'e' stato nella passata di mercoledi grazie anche al fatto che ha iniziato a nevicare su terreno ancora brinato dalla gelata della notte uscente ma ieri era ben lontano da questi valori, fosse successo di notte allora si, credo che il rapporto 1:1 se non si centrava ci si avvicinava ma purtroppo durante il giorno oramai l'attecchimento inizia ad essere assai difficoltoso anche con neve asciutta
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ed ecco che dopo una giornata parzialmente soleggiata ci avviciniamo alla sera e puntuale come un orologio svizzero il cielo si copre quasi completamente![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
'giorno, giornata nuvolosa con qualche schiatita in mattinata. Neve in gran fusione, solo più 10 cm scarsi complice la pioggia di questa notte/mattina![]()
Un altro buon run di gfs per martedi, con T anche migliorate.
A mio parere il rischio libeccio, con ombra ad W di Asti non è alto, di più
Vedremo. In ogni caso non sarà facile portarla al piano a causa dei cieli perennemente nuvolosi dei prossimi giorni![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
96-574.GIF102-574.GIF108-574.GIF
90-7.GIF102-7.GIF96-21.GIF
la parziale componte libecciale anche se potrebbe infastidire la copertura nuvolosa sull'W della regione (è da vedere perchè sembra che sia solo alle alte quote) potrebbe anche favorire il mantenimento di un po di freddo nei bassi strati che non verrebbe eroso come in occasione delle sciroccate...e poi dovrebbero essere esclusi effetti favonici borini etc...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri