Questa è di pochi minuti fa. Qua all'interno ci siamo salvati nel pomeriggio con gli ultimi nuclei in discesa da NW
2014-01-28-2141.jpg
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
con gfs12 non-inverno morto e defunto almeno fino al 15 febbraio, poi sara' quel che sara' ma si va verso la primavera vera!
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Io per oggi sono contento, certo poteva impegnarsi anche di più ma con le premesse che c'erano è stato già tanto. 2 ore di Inverno avute, buona media!
Il "brutto" di sta passatina in questo non-inverno è che non hai nemmeno il gusto poi di andare a vedere i modelli se riprevedono qualcosa di decente.... \fp\
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Rileggendo un pò di nowcasting (non riesco a starvi dietro) e quel che ho visto di persona girando tra Rimini Viserba e Santarcangelo Savignano stamattina, direi che il triangolo viserba monte - Savignano - San Mauro Pascoli è stata tra le zone meglio colpite per la zona del Riminese.
Non ho misurato col righello, ma direi che sui tetti delle auto e superfici più fredde un 5 cm potevano benissimo starci qua a viserba monte, soprattutto verso Case nuove e zona casello Rimini nord, meno ovviamente su strade e marciapiedi.
Un pò di più verso San vito e Savignano.
Mi ha fatto un effetto stranissimo nel primo pomeriggio vedere da Viserba vicino la spiaggia, circondato dal paesaggio bianco, Torriana completamente senza neve alla base della collina fino a 300 mt, e bianca solo in cima.
Monitoriamo.
A proposito , come siamo messi con la retrogressione gelida di febbraio?![]()
Monitoriamo.
Segnalibri