Secondo me no...semplicemente non c'era la traccia o la minima possibilità di prendersi il freddo...ma le risoluzioni son rimaste quelle a 300 ore penso@vigna mi pare di ricordare quella nevicata, nevicata anche piuttosto abbondante...anche se ero piccolo mi pare una decina di cm qui nei greppi...e ovviamente nel giro di una mattinata scomparì senza lasciare traccia \as\
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
cmq penso che nonostante l'inverno piu caldo dopo il 06/07 sia un mezzo miracolo aver visto nevicare con accumulo a Rimini per il 4 anno consecutivo
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Se per accumulo si intende almeno 1cm allora è il settimo, altrimenti il quinto con accumulo di almeno 3cm in una singola nevicata.
Niente di particolare comunque, ci sono stati i 12 inverni consecutivi tra il 1975 e il 1987 e i 13 consecutivi dal 1959 al 1972.
La cosa particolare si è avuta tra il 2009-10 e il 2012-13 con ben 4 anni di fila con almeno una nevicata over 10cm in un singolo giorno.![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
si è quello che facevo notare oggi, sicuramente gfs ha migliorato il passo di griglia oltre le 180h....
diverso il discorso invece per gli spaghi, quelli sono chiusi o aperti a seconda dell'incertezza o meno in quel frangente
Anche se è OT qua, sinceramente mi spiace un pò per i forumisti del centro/sud , sono almeno 6 stagioni che in autunno "sarà l' inverno degli Adriatici" (cit) e puntualmente si prendono mazzate nei denti.
Fossi in loro dal prossmo autunno denuncerei chi li vede in pole per l' inverno.
Monitoriamo.
pare sempre più forte la g.t. per la fine prima decade di febbraio
MS_1344_ens.png
segnalo pioggia mista a neve borgo m. di san marino
Segnalibri