Pagina 206 di 237 PrimaPrima ... 106156196204205206207208216 ... UltimaUltima
Risultati da 2,051 a 2,060 di 2365
  1. #2051
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Delle storiche in costa il 2012 è stata la piu ciofeca.
    Bhe lorenz mi tiri fuori il 2010 che x me nn ha eguali. Tra l altro il 2010 qua ha battuto il 2012 anche come temp. Minima.

  2. #2052
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Noooo lorix che blasfemia che hai detto!
    Il 2010 furono dei rovesci a macchia di leopardo che colpirono da rimini in giù mentre a Cervia vi era il sole e nel resto della romagna manco se ne accorsero!
    ma poi vuoi mettere?
    I blizzard di bora sottozero?!
    é fantascienza!
    Guarda ti dico che Gigio e Ghiselli che non sono i primi arrivati nel campo meteo e climatologico hanno dedicato nel loro libro uscito a novembre (che non so se hai) 4 capitoli singoli per i 4 eventi di neve e gelo che hanno fatto la storia romagnola dal 1900 ad oggi.
    Sai quali sono?
    1929
    1956
    1985
    e....2012
    Penso non serva aggiungere altro!
    Anche perchè se non glieli avessero messi non avrebbero venduto nulla
    Ci sono anche il 1986 il 1987 , 1991 e poi più recenti 2001 e 2005...è che noi ricordiamo sempre gli stessi e invece sotto il naso ci sono stati anche episodi molto rilevanti, magari non così generalizzati e incisivi come i soliti citati, ma c'è stato tanto da divertirsi.
    Per me ad esempio il Febbraio 1986 è stato molto bello, arrivammo a picchi di 40 cmm qua, mica pizza e fichi. Se dico Dicembre 2001 si ribaltano tutti i riminesi, ma se dico dicembre 2010 ci ribaltiamo noi quassù....anche se avrei voluto vivere quella nevicata, perchè una buferazza così da mare è difficile a vedersi.
    Notte

  3. #2053
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Quello che ho visto a cesena nel 2012 penso non abbia eguali
    savignano come cesena. Neve dall'inizio alla fine. 40 cm subito il primo giorno, perfetta convergenza e poi il resto a seguire. Alla fine 1 mt sulla tavoletta
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #2054
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Delle storiche in costa il 2012 è stata la piu ciofeca.
    Bhe lorenz mi tiri fuori il 2010 che x me nn ha eguali. Tra l altro il 2010 qua ha battuto il 2012 anche come temp. Minima.
    A neve anche il febbraio 29 è stato una porcheria a Cattolica: 44cm totali del mese. Meglio il 2010!
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #2055
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Delle storiche in costa il 2012 è stata la piu ciofeca.
    Bhe lorenz mi tiri fuori il 2010 che x me nn ha eguali. Tra l altro il 2010 qua ha battuto il 2012 anche come temp. Minima.
    Quanto fece in totale nel dicembre 2010 Cattolica che non ricordo? Toccaste i 40 cm?
    Monitoriamo.

  6. #2056
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,168
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    2012 ovviamente su tutto quello che ho visto e provato circa me... avete già detto tutto Voi su come sono andate le cose in generale...con situazioni ignoranti per diversi....praticamente nulle circa me a parte prima parte della mattina del primo febbraio. Visto che nel 1985 avevo 10 anni.....ricordo ricordo... il giusto... ricordo tanti momenti di bob... mio babbo che mi tirava col bob da villa a corpolò sulla marecchiese per andare da mia nonna.. però mai vissuto una cosa come nel 2012. Ho senz'altro ampissimi ricordi di altri eventi meravigliosi.......fra i diversi... vissuto molto bene, iniziavo a raccogliere i dati da quel primo gennaio, il 1991... ne avrei da scrivere di tutti i colori....su tutte prima dell'arrivo del garbino la domenica...il sabato (essendo da me l'episodio secondo terminato con pioggia congelantesi... il camminare in bicicletta su campi con 5 cm di ghiaccio bello grumato sopra e sotto mezzo metro di neve.
    Poi il 1996..anche quì ci sarebbero materiali per buone scritture.
    Anche il 2006/2007 ed il momento in corso sono stati validi anni
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #2057
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Oddio mi sa che hai qualche ricordo un pò sbiadito Il sabato 4 febbraio (ho i dati di giorgio sottomano) su cui hai scritto: "buferina coreografica con poco accumulo" caddero in realtà 19 cm di neve, la mattina nevicò con bora (poco accumulo) che io parti da Rimini e dopo le 2 da voi girò a nord ovest e fece una bellissima nevicata dalle 18 circa in poi.
    Mi ricordo che Michele mi telefonò euforico, mentre da me era ancora bora.
    Fu la giornata con più accumulo di tutto il periodo!
    Fino a 2:15 è la buferina senza accumulo del sabato 4.
    Video nevicate Febbraio 2012 a Rimini - YouTube
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #2058
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Oddio mi sa che hai qualche ricordo un pò sbiadito Il sabato 4 febbraio (ho i dati di giorgio sottomano) su cui hai scritto: "buferina coreografica con poco accumulo" caddero in realtà 19 cm di neve, la mattina nevicò con bora (poco accumulo) che io parti da Rimini e dopo le 2 da voi girò a nord ovest e fece una bellissima nevicata dalle 18 circa in poi.
    Mi ricordo che Michele mi telefonò euforico, mentre da me era ancora bora.
    Fu la giornata con più accumulo di tutto il periodo!
    19 cm? non credo proprio, almeno qui da me e me lo ricordo bene, se ne sono caduti 10/12 e' molto
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  9. #2059
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Quanto fece in totale nel dicembre 2010 Cattolica che non ricordo? Toccaste i 40 cm?
    40cm solo mercoledì 15
    Poi qualche cm giovedì 16 e 14cm inaspettati con la perturbazione nord atlantica del 17. Dove tra l altro vidi fiocchi di proporzioni mai viste.

  10. #2060
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Fino a 2:15 è la buferina senza accumulo del sabato 4.
    Video nevicate Febbraio 2012 a Rimini - YouTube
    infatti quelli non sono piu' di 10/12 cm
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •