Pagina 32 di 69 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 683
  1. #311
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Fiocchi finissimi che attacchicchiano...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  2. #312
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Messaggio da Dan: a Nuova Olonio-Dubino pioggia in intensificazione.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #313
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Qui nevischio che pare intensificare, ma siamo sempre con prp ridicole per ora: fiocchetti comunque leggerissimi (a tratti rimangono sospesi in aria causa leggera bava di vento) pur con +1.3°/88% da me ! (c'e' da dire che la mia stazione indica vento da NE, quindi mi sta arrivando tutta la "caldazza" della citta' ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #314
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui nevischio che pare intensificare, ma siamo sempre con prp ridicole per ora: fiocchetti comunque leggerissimi (a tratti rimangono sospesi in aria causa leggera bava di vento) pur con +1.3°/88% da me ! (c'e' da dire che la mia stazione indica vento da NE, quindi mi sta arrivando tutta la "caldazza" della citta' ! )

    Ecco qui i nostr giornalisti: La nevicata è un flop Pochi fiocchi, traffico ok - Cronaca Sondrio La Provincia di Sondrio - Notizie di Sondrio e provincia

    Secondo me dovranno correggersi l'articolo

    Ultima modifica di ibios; 30/01/2014 alle 12:04
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  5. #315
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Il radar sta disegnando una strana traiettoria...
    Se le correnti non si "raddrizzano" inizio a temere che sarà una delle peggiori cantonate di sempre...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #316
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Il radar sta disegnando una strana traiettoria...
    Se le correnti non si "raddrizzano" inizio a temere che sarà una delle peggiori cantonate di sempre
    ...


    Ecco, stavo giusto pensando pure io la stessa cosa !!!

    Aggiungo che ora il cielo pare nuovamente schiarire, con i versanti che tendono leggermente a scoprirsi: certo che se si attiva subito ESE possiamo metterci immediatamente il cuore in pace, da subito ! \fp\



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #317
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ecco, stavo giusto pensando pure io la stessa cosa !!!

    Aggiungo che ora il cielo pare nuovamente schiarire, con i versanti che tendono leggermente a scoprirsi: certo che se si attiva subito ESE possiamo metterci immediatamente il cuore in pace, da subito ! \fp\

    Si anche se negli ultimi frame sembra che si stia disponendo da Sud

  8. #318
    Brezza tesa L'avatar di ghinghi
    Data Registrazione
    11/11/09
    Località
    Colico (Lc) 218m
    Età
    32
    Messaggi
    689
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Temo sia finita Classico cielo da acqua.. stile ottobre.. T che salgono un po ovunque, precipitazioni che non arrivano. Uno schifo insomma Continua a piovigginare con 2.1°C.
    Mi ritiro

  9. #319
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Magari sarà la rivincita del Tiranese, 8 anni dopo 😬
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #320
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Ora "buferina" da NNE (qui in centro): fiocchi sempre fini ma piu' intensi e quasi orizzontali, appunto !

    Certo che un vento simile (NNE) qui in basso significa solo una cosa in quota.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •