Pagina 64 di 69 PrimaPrima ... 14546263646566 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 683
  1. #631
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Qui in giardino ho 35cm ma già a Gerola in zona polifunzionale Diego prima ha misurato 90cm, a Fenile non ha misurato ma dalle foto 130/150cm non sono un'utopia, Pescegallo supera i 2 metri senza problemi.
    certo che le correnti d'aria e l'oreografia fanno il loro sporco gioco.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #632
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Ancora enormi divergenze modellistiche riguardo le precipitazioni attese domani.

    ECMWF:



    GFS:



    Pioggia e neve non mancheranno neanche settimana prossima:



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #633
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Ancora enormi divergenze modellistiche riguardo le precipitazioni attese domani.

    ECMWF:

    Immagine


    GFS:

    Immagine


    Pioggia e neve non mancheranno neanche settimana prossima:

    Immagine


    Ormai ci siamo fatti il callo, con queste divergenze sui modelli sicuramente ci sarà e si avvererà una via di mezzo. Ad ogni modo anche senza guardare i modelli, a naso, per me domenica sera e notte su lunedì scappa la sbiancata in valle.

  4. #634
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mekno Visualizza Messaggio
    Ormai ci siamo fatti il callo, con queste divergenze sui modelli sicuramente ci sarà e si avvererà una via di mezzo. Ad ogni modo anche senza guardare i modelli, a naso, per me domenica sera e notte su lunedì scappa la sbiancata in valle.
    Mah... Io qualche fiocco non lo escluderei neanche domenica notte/mattina...
    Mi saprete dire...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #635
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Che foto
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #636
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Qui in giardino ho 35cm ma già a Gerola in zona polifunzionale Diego prima ha misurato 90cm, a Fenile non ha misurato ma dalle foto 130/150cm non sono un'utopia, Pescegallo supera i 2 metri senza problemi.
    Curiosità
    Ma il 2009 che si sta superando.... è a parità di periodo oppure come valori assoluti?
    Lo chiedo perchè oltre i 2000mt abbiamo ancora 2 mesi (e forse anche 3) di possibile accumulo...

  7. #637
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Torna a piovere con t.di 2,1°C.
    Ma vedo che piove anche a 1800mt. perche' la cima e' visibile.
    Speriamo in domenica.
    ma nel frattempo addio neve a queste quote.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #638
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Be' come accumuli la mia valle si difende bene.
    Arale quota 1450mt.
    Ciao.luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #639
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/12/11
    Località
    Porlezza
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    buonasera a tutti. è la prima volta che scrivo ma vi seguo spesso. anch'io come voi sono un amante della neve. volevo un consiglio per domani. è meglio se vado a sciare a madesimo o in valgerola. vorrei vedere un po di neve ma non vorrei trovare pioggia. grazie a tutti

  10. #640
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da daniele75 Visualizza Messaggio
    buonasera a tutti. è la prima volta che scrivo ma vi seguo spesso. anch'io come voi sono un amante della neve. volevo un consiglio per domani. è meglio se vado a sciare a madesimo o in valgerola. vorrei vedere un po di neve ma non vorrei trovare pioggia. grazie a tutti
    Bella domanda!
    Madesimo dovrebbe fare neve ma c'è comunque il rischio di problemi di collegamento se ne viene ancora tanta, Pescegallo dovrebbe almeno in mattinata piovere e non è escluso chiudano per pericolo valanghe...
    Credo sia comunque meglio Madesimo per la neve.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •