Pagina 13 di 84 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 835
  1. #121
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/09/04
    Località
    Desenzano del Garda/Alba di Canazei
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Se funzionasse il radar che non funziona MAI quando serve lo si capirebbe!!!
    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    sw... questo puo'spiegare le attuali
    intense prc in alta fassa o sbaglio ?


    qua ancora diluvio di neve impressionante



    inviato con Tapatalk (iPhone 4)

  2. #122
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da bru Visualizza Messaggio
    non so .. qua sw mi fa rimanere un po in ombra e scalda le quote medie .. quando arrivera' il s -se avro' la colonna sminchiata .. mi becchero' 2 giorni di pioggia con 0 gradi .. \fp\
    azz..non so che dire..

    non e' annata x altre zone purtoppo




    inviato con Tapatalk (iPhone 4)
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  3. #123
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Fa bene il doc a preoccuparsi. Questa è la perturbazione più strana a cui io abbia mai assistito. Il vento è ruotato centinaia di volte da tutte le direzioni e mentre pioveva nel varesotto nevicava a Bergamo e in altri posti a macchia di leopardo. In pochi istanti c'è stato un forte rialzo termico alle medie quote, poi si è riabbassata, poi rialzata. Boh, davvero uno strano inverno in tutto e per tutto. Spero per voi che ne metta a metri, vi seppellisca! Io sono qui a guardarvi volentieri.
    Sugli effetti favonici locali di VA e BG non metto becco.
    Ma a posteriori lo strano salto termico si spiega abbastanza facilmente: in piena avvezione calda e dopo minime molto basse da gg fino alle quote basse i primi effetti si sentono in alto, quindi le medie quote hanno iniziato a scaldarsi prima delle basse; ci pensano le precipitazioni a sistemare tutto; poi è questione di tempo...

    Comunque se la stazione non mente a Cortina son già a 11 mm...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #124
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    bene ora pioggia debole ...

  5. #125
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    ora fiocchi medio-grandi!
    ma va avanti così per tutta la notte?

  6. #126
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    In questo momento nevone assurdo se lo si vede al buio...

    campanileweb.jpg
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #127
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sugli effetti favonici locali di VA e BG non metto becco.
    Ma a posteriori lo strano salto termico si spiega abbastanza facilmente: in piena avvezione calda e dopo minime molto basse da gg fino alle quote basse i primi effetti si sentono in alto, quindi le medie quote hanno iniziato a scaldarsi prima delle basse; ci pensano le precipitazioni a sistemare tutto; poi è questione di tempo...

    Comunque se la stazione non mente a Cortina son già a 11 mm...
    Si ma bax, era troppo a macchia di leopardo! E non a causa dell'intensità della prp ma a caso. Posti in cui un'ora prima pioveva forte e un'ora dopo anche con prp debole nevicava asciutto. Posti in cui faceva il contrario.. Un marasma mai visto!
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #128
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Impressionante! Si vede benissimo nel fascio di luce dei fanaloni del pickup.
    O nella casa sulla "Y".

    campanileweb.jpg
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #129
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Aggiornamento.
    3 fiocchi da qui a mezzanotte.

    Rmgfs1214.gif

    4 a mezzogiorno di domani

    Rmgfs2414.gif

    Mi par di vedere a occhio un po' meno precipitazioni e un po' più a E; il che aiuterebbe a tenere meglio termicamente peraltro...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #130
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Nevica dalle 11 ormai.
    Accumulo a occhio direi di circa 15-20 cm da inizio evento.
    Precipitazione costante tra il moderato e il forte, peccato per i fiocchi davvero piccoli....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •