
Originariamente Scritto da
il buon Neofita
Mammamia che schifo certe zone dell'A.Adige con lo scirocco oh!!
Stai quasi a 2000mt. e hai le temperature di Bolzano.
E' ben imbarazzante constatare che questi quassù non sono i posti noti tipicamente per le metrate nevose, anzi!
E' il paesaggio più che l'abbondanza di neve l'attrazione di lì.
Comunque ti trovi in una delle aree più in ombra -inquadrata dai
LAM- delle intere Dolomiti.
Poco sotto di Siusi c'è Selva in Val Gardena, talmente in ombra che ha accumulato 20cm soltanto.
Poi più in basso ancora c'è Bressanone in Val d'Isarco, che ha 1cm solo.
Questa terra è eccezionale, cosa non fanno le vallate alpine fra incastri e ombre, qua il clima è talmente mitigato e continentale che valori estremi non si vedono nemmeno con configurazioni potenti come questa.
(Solo con mostruosità tipo il 1986 ci furono metrate).
In ogni caso solo quella zona dell'A.Adige soffre l'ombra.
Altrove a quella quota c'è 1 metro, 1 metro e 50cm di neve.
Al passo Costalunga a 1750mt. ci sono più di 130cm, ad Obereggen e sull'altipiano del Regolo e in Val Badia e Pusteria sopra i 1700mt. c'è più di 1 metro di neve fresca.
Scissonia sa distinguersi


Segnalibri