Pagina 62 di 84 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 835
  1. #611
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Credo di sì....

    Forse non ti va di parlarne per le aspettative deluse ma quanta ne è caduta da te a Predazzo?
    E nei dintorni? Mi pare Cavalese, ad esempio, ne abbia fatta parecchia prima di girare...
    Se ti va, eh!
    C'è gente qui che la vede solo in cartolina...

    Edit: 0.0 fissi da un po', tutto ok alla stazione?


  2. #612
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Rifugio Su'n Paradis,1880m sopra Pecol di Zoldo. Entro domani lo perdiamo definitivamente. \sk\

    zoldo alto.jpg
    Always looking at the sky

  3. #613
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Rifugio Su'n Paradis,1880m sopra Pecol di Zoldo. Entro domani lo perdiamo definitivamente. \sk\

    zoldo alto.jpg
    Questa è veramente incredibile.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #614
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Rifugio Su'n Paradis,1880m sopra Pecol di Zoldo. Entro domani lo perdiamo definitivamente. \sk\

    zoldo alto.jpg
    \sk\\sk\\sk\ starei attento a non cadere dal tetto io
    intanto continua un'alternarsi di debolissimi rovesci e pioggia assente qui.
    mi stanno venendo reumatismi

  5. #615
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio

    Forse non ti va di parlarne per le aspettative deluse ma quanta ne è caduta da te a Predazzo?
    E nei dintorni? Mi pare Cavalese, ad esempio, ne abbia fatta parecchia prima di girare...
    Se ti va, eh!
    C'è gente qui che la vede solo in cartolina...

    Edit: 0.0 fissi da un po', tutto ok alla stazione?


    Ma certo che mi va..
    Sono tra quelli sempre in prima fila, non appartengo a quella schiera di forumisti d'occasione che si fanno vivi solo o prevalentemente quando le cose vanno bene.
    Anzi, scrivo molto di più quando le cose vanno male.
    Basta vedere e contare i miei interventi nello scorso inverno quando Predazzo ha dato paga a tutti, non solo in Trentino ma anche in buona parte del Triveneto a pari quota dove oggi, come dire, fanno un po' i gradassi.
    Ma ci sta e lo accetto, stai tranquillo che prima o poi la ruota girerà.
    A Predazzo io ho misurato un'altezza massima di 37 cm venerdì poco dopo le 7.
    Considera che da oltre un'ora già pioveva.
    Ma l'ho già scritto, sicuramente ti è sfuggito.
    Ultima modifica di Gravin; 02/02/2014 alle 13:34


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #616
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ma certo che mi va..
    Sono tra quelli sempre in prima fila, non appartengo a quella schiera di forumisti d'occasione che si fanno vivi solo o prevalentemente quando le cose vanno bene.
    Anzi, scrivo molto di più quando le cose vanno male.
    Basta vedere e contare i miei interventi nello scorso inverno quando Predazzo ha dato paga a tutti, non solo in Trentino ma anche a buona parte del Triveneto a pari quota dove oggi, come dire, fanno un po' i gradassi.
    Ma ci sta e lo accetto, stai tranquillo che prima o poi la ruota girerà.
    A Predazzo io ho misurato un'altezza massima di 37 cm venerdì poco dopo le 7.
    Considera che da oltre un'ora già pioveva.
    Ma l'ho già scritto, sicuramente ti è sfuggito.
    Bene, anzi male!
    Ricapitolando, Cavalese arriva sui 70cm prima di capitolare, Predazzo 37, Moena?
    Val di Fassa che tiene quasi tutta fino agli estremi di Alba, Arabba e malga Ciapela sepolte, Obereggen e Alleghe?

    Sono le zone che ho frequentato ormai un bel po' di anni fa, quando partivo che da me nevicava e li trovavo neve sparata e -15° al mattino...

  7. #617
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Io ho misurato solo qui, a spanne lascio che siano gli altri a riferire.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #618
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Bene, anzi male!
    Ricapitolando, Cavalese arriva sui 70cm prima di capitolare, Predazzo 37, Moena?
    Val di Fassa che tiene quasi tutta fino agli estremi di Alba, Arabba e malga Ciapela sepolte, Obereggen e Alleghe?

    Sono le zone che ho frequentato ormai un bel po' di anni fa, quando partivo che da me nevicava e li trovavo neve sparata e -15° al mattino...
    la Val di Fassa almeno da Capmitello in giù ha perso quasi tutto con la pioggia di ieri.a Vigo si parla di circa 60cm sciolti.

  9. #619
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    virghe nevose in paganella che fanno bene al cuore
    qn ha finalmente iniziato ad abbassarsi.
    intanto l'umidume di oggi sta disintegrando quei pocho cm di palta rimasti.

  10. #620
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 30 gennaio - 5 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    la Val di Fassa almeno da Capmitello in giù ha perso quasi tutto con la pioggia di ieri.a Vigo si parla di circa 60cm sciolti.
    forse più che sciolti sarà il manto che si è compattato, in un giorno mi pare difficile sciogliere 60cm a T comunque di pochi gradi sopra lo 0

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •