Pagina 20 di 37 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 365
  1. #191
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    voi non temete una primavera alluvionale con la badila di neve che c'è sulle alpi ? il po starà in piena per un pezzo, nà piovutina sugli appennini e bum...

  2. #192
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Spaghi che dal lato precipitativo si confermano preoccupanti.
    Al momento il PO non mi preoccupa, ma temo per i mesi a venire. \fp\

  3. #193
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    se la primavera viene in un botto con una scaldata son volatili per diabetici.

  4. #194
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Certo è che da queste discussioni emerge la notevole diversità di clima tra pedemontana e medio-bassa pianura. Lì da voi l'umidità a volte può essere davvero proficua!

    Mi piacerebbe approfondire il discorso sul clima estivo, in particolare la zona bassa modenese-ferrarese, che secondo me sono le zone più temporalesche della regione, almeno negli ultimi anni di magra.
    Qua nella media pianura fra Parma e Reggio d'Estate praticamente non piove più... Da un certo punto di vista è una bella rottura, ma da un altro no...esempio per tutti quel temporalone devastante con grandine ciclopica che ha funestato la bassa reggiana quest'estate (era un sabato mattina e dormivo ma le cronache narrano di un cielo apocalittico color pece verso nord...).




    Tornando a noi mica male la passata di domani sera, son proprio quelle che piacciono a me, veloce ma intensa...potrebbe scaricare una buona dose di neve oltre i 1000 m e sarebbe anche seguita da una bella giornata... Per il prosieguo non mi esprimo, di certo sembrano probabili altri apporti precipitativi, ma non ci metterei la mano sul fuoco per termiche decenti come potrebbe sembrare...con quelle caXXo di LP da Ovest ti può andare bene con la 0 a 850 hPa ma ci vuole un attimo per beccarsi la +5 col diluvio fino a 2000m sui denti...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  5. #195
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Zortan Visualizza Messaggio
    se la primavera viene in un botto con una scaldata son volatili per diabetici.
    Più che una scaldata è peggio se ci piove sopra
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #196
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,176
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Al momento qual è la località con maggiori accumuli?
    Secondo me se la giocano San Martino di Castrozza e Pecol di Zoldo, parlando di quote sui 1200-1500 metri. A Pecol mi pare si sia attorno ai 3 metri e mezzo al suolo, con circa 2 metri caduti nell'ultima settimana ....quella vallata per me, climaticamente e non solo, è un vero paradiso, ormai ho deciso che devo morire là \as\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #197
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    fiorano mo
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    c'è madesimo e la val bedretto a ovest e col de baldi a est (sui 360 cm a 1900) . passo rolle sui 320 cm. il manto è molto pericoloso a est e non così a ovest in quanto c'è neve soffice sotto con bagnata sopra . la situazione peggiore è proprio rolle/san pellegrino/ coldebaldi perché dolomiti meridionali

  8. #198
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,427
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Questa, se dovesse affondare un po' di piu' sul Mediterraneo occidentale (come parrebbe dalle ENS), la vedo problematica:

    ECM1-144.gifGeopotential32at32500hPa_Northern32Hemisphere_144.gif
    Europe_msl_120.gif


  9. #199
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Ormai non ricordo nemmeno più come sia fatto il Sole..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #200
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Abbiamo bisogno di un reset barico completo, non si può andare avanti così per molto, la situazione è oggettivamente insostenibile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •