Risultati da 1 a 10 di 615

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Scusa Lollo piccola domanda "tecnica". Ma noto che posti sempre il DP, ma come fai a non essere in saturazione quando c'è nebbia? Insomma qui nella bassa pioggia e nebbia sono sempre tra 99-100%
    Le Lacrosse non vanno mai oltre il 95% di UR purtroppo; quindi Lollo quando posta il valore del DP dovrebbe aumentarlo sempre di 0.7/0.9°C.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Le Lacrosse non vanno mai oltre il 95% di UR purtroppo; quindi Lollo quando posta il valore del DP dovrebbe aumentarlo sempre di 0.7/0.9°C.
    Ah ok Andre, grazie, mi sembrava strano infatti!
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #3
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Scusa Lollo piccola domanda "tecnica". Ma noto che posti sempre il DP, ma come fai a non essere in saturazione quando c'è nebbia? Insomma qui nella bassa pioggia e nebbia sono sempre tra 99-100%
    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Le Lacrosse non vanno mai oltre il 95% di UR purtroppo; quindi Lollo quando posta il valore del DP dovrebbe aumentarlo sempre di 0.7/0.9°C.
    Preciso che la nebbia continua ad andare e a venire, a scendere e a salire di quota, in base ai nuclei precipitativi in arrivo e quindi non è sicuramente confrontabile con la nebbia che si forma in pianura in regimi altopressori, per questo motivo non vi è il 100%UR.

    Poi sicuramente posso confermare che la La Crosse non raggiunge mai il 100%UR, ma arriva al 98%UR, ma non penso assolutamente che ciò possa decretare errori gravi nel DP se non in condizioni davvero particolari come ad esempio con la nebbia in regime altopressorio (che tra l'altro qui da me si verifica davvero raramente).

    Tornando ai due valori di T e DP, essi coincidono solamente se l'UR è veramente al 100% e probabilmente il raggiungimento di questo valore lungo la fascia pedemontana non è così scontato come in pianura.

    Infatti provate a guardare i valori della Davis Vantage Pro 2 di Corio Canavese e confrontateli con i miei dati, io non ci vedo nulla di strano.
    La mia stazione è ubicata a 15km in linea d'aria da quella di Corio (entrambe lungo la fascia pedemontana) e la mia è situata a 510m di quota, mentre quella di Corio a 625m di quota.

    -Vallo (La Crosse)


    • T +2.9
    • UR 93%
    • P 1012hPa
    • DP +1.9°C


    -Corio (Davis Vantage Pro 2)

    • T +2.7°C
    • UR 93%
    • P 1012hPa
    • DP +1.7


    I dati oserei dire che coincidono praticamente alla perfezione tenendo conto delle condizioni atmosferiche in atto e della differenza di quota. Lo scarto di 1°C tra T e DP in queste condizioni atmosferiche è normale e giusto. Sarebbe strano se non fosse cosi.
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Pioggia "pesante"
    +4,5° e 3.8mm
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •