Febbraio a zero gelate.
Schiarite in vista da ovest.
17.4mm totale perturbazione - 94.5mm parz. mensile - 258.5mm parz. annuo - brutalità.
Giro di webcam in provincia.
Fondovalle inzuccherato ancora adesso a Bz sud e zona ovest, Oltradige con 3-4cm:
Appiano
V.Pusteria, Braies:
Dobbiaco:
S.Candido
Villabassa in Alta Pusteria, non lontani da Sesto:
In V.Ega a 1600mt. prima del passo Costalunga e del lago di Carezza, una delle situazioni più belle dell'A.Adige:
http://webcam.carezza.it/webcammoseralm.jpg
Su al Renon una decina di cm omogenei dai 1000mt. li ha lasciati alla fine:
Di là dagli altipiani di Renon e Sciliar, scavalcando la V.Isarco che è in mezzo, oltre la V.Gardena c'è la V.Badia, un contesto dolomitico fra i più innevati dell'intero NE e di certo dell'A.Adige, Pedraces:
La Villa
Corvara
Anche se non è che sia andata male nemmeno in Gardena, ci sono almeno 10cm omogenei, poi le zone più ricettive arrivano anche a 20cm. Accumuli massimi comunque dai 1000mt. in area dolomitica e verso sud. V.Ultimo e aree ad W della provincia più marginalizzate.
![]()
Due ore di neve moderata qui dalle 18 alle 20 con imbiancata. Bella e francamente inaspettata. Con un po' di ritardo metto qualche foto della salita in Val Martello oggi pomeriggio.
Foto a al mio fratellone pigro
Foto 1.jpg
Foto fatte fuori malga
Segnalibri