Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Continua a piovere seppur in modo discontinuo ed in maniera debole, al più moderata. Caduti 24.5 mm oggi e i modelli per il futuro non mi sembrano molto incoraggianti, anzi, proprio per niente \fp\. Misera occasione attorno all'11, data che mi rievoca dei bei ricordi:
![]()
Avevo sbagliato calcoli.
Accumulo odierno da manuale 23.5mm. Dato notevole per queste lande
Altrettanto notevole la sottostima Davis. Anche a causa del vento e relativa parziale ombra da una pianta non lontana l'accumulo si è fermato a 16.3mm.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
E come sempre c'e' gia' chi ne approfitta subito
Giuseppe e Carmine infatti sono i primi che si sono cimentati sulle acque della val Rilate
images[2].jpg
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Avere un pò di Fohn il 9 ed un peggioramento tra il 9 ed il 10 sarebbe un'occasione d'oro.
Ammetto di seguire molto quel gm, diciamo che di solito a quest'ora guardo solo GFS, GEM e UKMO che sono gli unici che aggiornano nel tardo pomeriggio; in serata guardo gli tutti gli altri aggoirnamenti, come reading e JMA
.
Stasera mi voglio male: ore 21.15 su Cielo, canale 26. "100 gradi sottozero" del 2013. Vediamo qual inusitata ed immane ca..ta riescono a tirare fuori. Credo di arrivare al massimo alla prima pubblicità.
100 gradi sotto zero
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Raga siamo ad Asti vi ricordo
A parte gli scherzi la media sull'ultimo trentennio per Asti cittá è quella, poi se consideriamo un periodo più ampio come gli ultimi cinquanta anni saliamo a 43 mm, invece se rimaniamo sui trentenni c'è il 71-00 con 40 mm e ben 50 sulla 61-90 parlando sempre di Febbraio.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Segnalibri