Pagina 29 di 86 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 858
  1. #281
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Crossing fingers

    Revello - CN 353 m slm


  2. #282
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Si si, è corretto Patri. Ma aveva già avuto un paio di assestamenti eolici importanti che avrebbero dovuto annullare il surplus precedente. Ma qui siamo nel campo delle ipotesi...Certo che vedendone un paio di metri a Limonetto a 1400 è plausibile attendersene quasi 3 circa 500m più in alto. Ad ogni modo, oggi lo mandiamo fuori scala così non lo vediamo più e non stiamo a patire.
    per precisione teo limonetto è 1300
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #283
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Ma Arpa come fa a vederla a 3-400mt oggi con le T che ci sono??

    Qui pioggia debole e +5.9°. Primo tentativo taratura Davis. Stasera verifico con manuale
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  4. #284
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ma Arpa come fa a vederla a 3-400mt oggi con le T che ci sono??

    Qui pioggia debole e +5.9°. Primo tentativo taratura Davis. Stasera verifico con manuale
    ...mah, io cmq mi concentrerei sulla bella "fioritura" che sta avvenendo in territorio francese...nuclei cazzuti che se arrivassero qui, farebbero scendere la QN non di poco...e a ora siamo a 800m circa con prp abbastanza deboli
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #285
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ma Arpa come fa a vederla a 3-400mt oggi con le T che ci sono??

    Qui pioggia debole e +5.9°. Primo tentativo taratura Davis. Stasera verifico con manuale
    Nella mia zona vedo Cuni a +3,4° e Boves a +2,9°, Demonte +2,6°... credo che al di sotto degli 800-1000metri ci sia uno straterello piuttosto calduccio... Eppure a vedere la webcam prima di pranzo nevicava a Bernezzo (575m.)... Ora non ne ho idea, perché le webcam non hanno più aggiornato. A Cuneo direi che piove..
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #286
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Nella mia zona vedo Cuni a +3,4° e Boves a +2,9°, Demonte +2,6°... credo che al di sotto degli 800-1000metri ci sia uno straterello piuttosto calduccio... Eppure a vedere la webcam prima di pranzo nevicava a Bernezzo (575m.)... Ora non ne ho idea, perché le webcam non hanno più aggiornato. A Cuneo direi che piove..
    PioggiA fine e debole a san defendente di cervasca
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  7. #287
    Bava di vento L'avatar di Echo31
    Data Registrazione
    14/01/13
    Località
    Canelli (AT)
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Ciao a tutti,

    dopo mesi di latitanza causa lunghissima trasferta in Germania torno nella terra langarola/monferrina... quanto mi mancava...

    ho avuto report della nevicata della scorsa settimana circa 15 cm a canelli ma oltre i 40 sulle colline di cassinasco e loazzolo... peccato essersela persa qui a Canelli pioggia con temp auto che segna un +5,5 ormai neve che non si vede più salvo mucchi nei piazzali anche in "quota" non c'è più traccia

  8. #288
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Nella mia zona vedo Cuni a +3,4° e Boves a +2,9°, Demonte +2,6°... credo che al di sotto degli 800-1000metri ci sia uno straterello piuttosto calduccio... Eppure a vedere la webcam prima di pranzo nevicava a Bernezzo (575m.)... Ora non ne ho idea, perché le webcam non hanno più aggiornato. A Cuneo direi che piove..
    ciao valter, qui adesso è mista con qualche fioccone..+1.9

  9. #289
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    piogge in generale estensione e intensificazione nel pomeriggio, anche con rovesci fitti tra le ore 14 e le 19; dopo le 18 cessazione delle piogge sulle zone occidentali tra Cuneese, Torinese e Valle d'Aosta e ancora presenti a est. Nevicate in montagna, più intense su alte valli cuneesi e torinese e tra Rosa, Sesia e Ossola. Nevicate in calo nel pomeriggio da 900 a 500-600 metri, anche a quote inferiori con possibile neve umida su Cuneese e Langhe.

    Matteo ''Jack'' Giacosa

  10. #290
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •