Pagina 22 di 86 PrimaPrima ... 1220212223243272 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 858
  1. #211
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    No Fede...il 2009/10 in montagna non è stato storico come per le zone di bassa quota Record 268cm al suolo il 6 marzo 2009 infatti..
    Allora Roby ha fatto cilecca\as\

  2. #212
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Spaghi degni del 2008/2009:

    Matteo ''Jack'' Giacosa

  3. #213
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    No Fede...il 2009/10 in montagna non è stato storico come per le zone di bassa quota Record 268cm al suolo il 6 marzo 2009 infatti..
    Visto rapidamente ora: lo scorso anno accumulo massimo al suolo 249cm il 25 marzo; ha fatto un poco meglio il 2010/2011 con 255cm il 16 marzo Considerati i 243cm attuali, è probabile che venerdì o la prossima settimana si faccia il record della serie
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #214
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Ragazzi verrei pure Voglio vedere una volta nella vita 3 metri di neve

    No, tu non puoi, devi continuare a moderare il forum
    certo che oggi solo un pazzo poteva prendersi un ora di permesso per uscire in bici grande acqua e campi che faticano ad assorbirla, noto con sommo piacere che in alcune zone a nord resiste ancora un leggero velo di neve

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #215
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Allora Roby ha fatto cilecca\as\
    No no...ho visto ora il post...ha scritto 2009 lui Se tu che capisci "Ruma per tuma" \as\\as\
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #216
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    una domanda mi sorge spontanea quale anno del passato e' incominciato con una anomalia pluvio del genere Mi viene da pensare al 78' ma potrebbe essere troppo scontato
    mi dispiace non ho indagato e non sono in grado

  7. #217
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Pluvio o nivo Paolo?
    Perchè pluvio posso darti gli ultimi 20 anni rilevati e per interpolazione gli ultimi 30 e 71/00.
    E sono 150mm sugli ultimi 20 anni e 140mm circa calcolati sulla 71/00.

    Sulla nivometria ho i dati rilevati (come hmax) per Pietra175 dalla stagione 1982/1983 e interpolati per le due stagioni precedenti, quindi fino al 1980/1981.
    Il computo dice, dal 1980 ad oggi 50,5cm (hmax) per Pietra175. Dal 2000 rilevo anche la neve caduta e pertanto i dati degli ultimi 15 anni presentano i 2 valori. Ebbene, la differenza è di circa il 12% in più per la neve caduta. Per cui se estendi agli ultimi 34 anni avrai 50.5cm neve hmax e circa 56cm neve caduta.

    Per Pietra200, in 7 stagioni di comparazione con Pietra175, il divario è di circa un 10% in più. Pertanto sempre estendendo il discorso all'ultimo trentennio, è ipotizzabile una media di circa 55cm hmax e 60cm caduta per Pietra200. In relazione alla 71/00 è lecito attendersi valori leggermente superiori in quanto gli anni '70 hanno presentato anomalia positiva maggiore dell'anomalia negativa degli anni '90.
    Ah sì ?

    Vedendo questi dati sono andato a controllare quelli di Casale, giusto per avere un'idea .
    E da quel che vedo l'anomalia positiva degli inverni anni '70 (1970/71 - 1979/80) è stata del 21% considerando la media intera (26-10).
    Mentre negli anni '90 la media è stata del 51% inferiore alla media storica.
    Per coerenza ho tenuto per entrambi i casi come media di riferimento la media storica totale.

  8. #218
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ah sì ?

    Vedendo questi dati sono andato a controllare quelli di Casale, giusto per avere un'idea .
    E da quel che vedo l'anomalia positiva degli inverni anni '70 (1970/71 - 1979/80) è stata del 21% considerando la media intera (26-10).
    Mentre negli anni '90 la media è stata del 51% inferiore alla media storica.
    Per coerenza ho tenutp per entrambi i casi come media di riferimento la media storica totale.
    Ah ecco, appunto. Grazie Luca, confermi i dati che avevo già spulciato.
    Appena riesco, ricostruisco a ritroso fino al 1970 ma già mi dai conferma della cosa. Papa' ne misuro' oltre 130 centimetri solo nella stagione 77/78 quando costruirono il tetto a Pietra175 e valori simili a fine anni 70.

  9. #219
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,184
    Menzionato
    2 Post(s)

    pioggia Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Verzuolo: continua il tempo perturbato.


    Giuseppe Laurino.

  10. #220
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ah ecco, appunto. Grazie Luca, confermi i dati che avevo già spulciato.
    Appena riesco, ricostruisco a ritroso fino al 1970 ma già mi dai conferma della cosa. Papa' ne misuro' oltre 130 centimetri solo nella stagione 77/78 quando costruirono il tetto a Pietra175 e valori simili a fine anni 70.
    L'inverno più ricco per Casale con ben 126 cm, stimerei per Rosignano un bel metro e mezzo abbondante e anche di più per Pietra .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •