Risultati da 1 a 10 di 857

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Nimbus molto bello per Lunedì, con neve al piano su tutto il basso Piemonte e acqua/neve sul resto della regione:

    Lunedì:
    Cielo:nuvoloso; in serata schiarite su zone alpine, Valle d'Aosta e in parte su pianure adiacenti.
    Precipitazioni:
    nevicate in ripresa sui rilievi nella notte tra domenica e lunedì e tendenti a interessare entro la mattina anche le pianure tra Cuneo, Astigiano e Alessandrino, in parte un po' di neve a bassa quota possibile fin su Torinese dopo alcune ore di pioggia; sulle zone a nord di Torino in prevalenza pioggia o pioggia/neve fin su Canavese.
    Venti:
    pianura e collina: moderati da nord-est, da nord-ovest in serata
    fondovalle: moderati orientali, da nord-ovest in serata
    media montagna: moderati da sud-ovest, da nord-ovest in serata
    alta montagna: moderati da sud-ovest, da nord-ovest in serata.

    Temperature:
    valori notturni in aumento (2/4 C in pianura e bassa collina; 0/2 C tra 500 e 1000 metri; -3/0 C tra 1000 e 1500 metri). Valori diurni in calo (0/4 C in pianura e bassa collina; -2/0 C tra 500 e 1000 metri; -4/-2 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 500-700 metri nelle ore centrali.





  2. #2
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Nimbus molto bello per Lunedì, con neve al piano su tutto il basso Piemonte e acqua/neve sul resto della regione:

    Lunedì:
    Cielo:nuvoloso; in serata schiarite su zone alpine, Valle d'Aosta e in parte su pianure adiacenti.
    Precipitazioni:
    nevicate in ripresa sui rilievi nella notte tra domenica e lunedì e tendenti a interessare entro la mattina anche le pianure tra Cuneo, Astigiano e Alessandrino, in parte un po' di neve a bassa quota possibile fin su Torinese dopo alcune ore di pioggia; sulle zone a nord di Torino in prevalenza pioggia o pioggia/neve fin su Canavese.
    Venti:
    pianura e collina: moderati da nord-est, da nord-ovest in serata
    fondovalle: moderati orientali, da nord-ovest in serata
    media montagna: moderati da sud-ovest, da nord-ovest in serata
    alta montagna: moderati da sud-ovest, da nord-ovest in serata.

    Temperature:
    valori notturni in aumento (2/4 C in pianura e bassa collina; 0/2 C tra 500 e 1000 metri; -3/0 C tra 1000 e 1500 metri). Valori diurni in calo (0/4 C in pianura e bassa collina; -2/0 C tra 500 e 1000 metri; -4/-2 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 500-700 metri nelle ore centrali.





    Ovviamente spero migliorino ancora soprattutto le termiche perche' se la piana di Torino non viene considerata come neve se non proprio al limite vorrebbe a dire che anche la mia zona non e' che veda grandi cose!!! dopo tanto penare almeno che sia una nevicata da 10 cm

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,210
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Neve il langa a 700 mt

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ovviamente spero migliorino ancora soprattutto le termiche perche' se la piana di Torino non viene considerata come neve se non proprio al limite vorrebbe a dire che anche la mia zona non e' che veda grandi cose!!! dopo tanto penare almeno che sia una nevicata da 10 cm

    Quello lo spero vivamente anch'io, per ora con una -2° a 850 hPa sarei proprio border-line .
    Comunque sia questo è l'inverno dei colpi di scena nevosi, siai n negativo che in positivo. Basti vedere quel che è successo il 17 Gennaio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •