State calmi... i modelli iniziano a fiutare...
Le antenne sul Carpegna si saranno piegate verso Rimini con tutto il sw che si sono beccate quest'anno
La seggiovia sarà stata aperta due/tre giorni a dir tanto, con tutto il bene che voglio all' eremo, forse è ora di darci un taglio a buttare soldi in impianti sotto i 1500 mt in Appennino, visto che non lo fanno più nanche sulle Alpi.
Quelli che ci sono già bastano e avanzano.
Monitoriamo.
penso che come tenuta della neve il carpegna sia il monte più sfigato dell'intero appennino, c'è miglior tenuta a parità di quota in basilicata o calabria. probabilmente derivante dal fatto che è un monte isolato senza alcun riparo e al primo sbuffo caldo da SW o SE si schizza a temp. folli.
si, però negli ultimi anni non è andata male la stagione all'eremo. Molto meglio al fumaiolo, si sa, per non parlare dei campigna fangacci, lì non sbagliano mai, la neve c'è sempre
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Mah, ho qualche dubbio in merito!
In compenso questo è ancora più caldo del 2006-07 e con molto più garbino, ma molto di più!
Come si dice in questi casi, fra lui e lei...
Sicuramente sono DUE ORRORI che si sono ripetuti a distanza di soli 7 anni!
Troppo poco per i miei gusti, sperando che gli intervalli fra tali orrori non si assottiglino ancora di più nei prossimi anni!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Raffica dragoniana a 64.4 km/h alle 3 circa nella stazione "alta" di Via Abete...
Ormai mi toccherà cambiare l'anemometro con tutte queste sgarbinate
Ultima modifica di Kallo78; 09/02/2014 alle 10:35
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri