
Originariamente Scritto da
rafdimonte
Allora riprendendo la domanda di stamattina la mia risposta è SI!
Questo inverno 2013-14 cosi come si presenta ai nostri occhi è una conseguenza del
GW!
Ok è un inverno atlantico e indubbiamente le configurazioni non ci aiutano, poi di certo se su 50 giorni 35-40
li fai o di garbino o di scirocco è chiaro che sottomedia non ci finisci.
Però è anche vero che molti inverni atlantici ci sono stati negli anni 70 e non finivano di certo nel fornetto tipo questo.
Allora io dico che se quest inverno con queste stesse configurazioni si fosse avuto 30 anni fa, sicuramente avremmo avuto:
1) Anomalie positive molto più contenute.
2) Meno eventi alluvionali.
2) Più neve sulle alpi a 1000 metri (visto che si parla di inverno storico per la neve alpina chiedetelo a Gravin se ha visto nevicate storiche va..)
3) Meno neve oltre i 1500 metri.
Ecco questo è ciò che penso!
Segnalibri