Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Sarebbe da sapere se nel '34/'35 nevicava praticamente quasi sempre e solo sopra i 1000m, nel '51 no visto quello che ho trovato pubblicato in giro, con tanto perfino di crolli e vittime per l'enorme quantità di neve anche solo a Gerola e siamo a poco più di 1000m...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Girato in negativo anche su a S.Bernardo.
Comunque sembra leggermente piu' freddo, a pariquota, verso E che in bassa valle: Castionetto (a 642 m) ora e' scesa a +0.3°, mentre ad esempio Civo (a oltre 700 m) indica ancora +0.9° !
Pure qui in basso, comunque: io sono a +3.6°, Piateda a +3.3° mentre Forcola e' a +3.9°.
Intanto piove bene ora, raggiunti i 6 mm
![]()
Fiocchi sempre più evidenti, ora. Castionetto scenda a +0,8°.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Intensita' delle prp che pare aumentare pure qui: 5.5 mm e +3.7°/88%, in lento calo
Non male su all'Aprica:
webcam20.jpg
ove peraltro la T e' girata in negativo a -0.3°
![]()
Arriva la nebbia, neve forte a larghe falde, mezzo grado in meno e sarebbe stata apoteosi, chissà da Gerola in su...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Mi dicono che a Caiolo si pesca, ma non nell'Adda o nel solito laghetto....
image2.jpg
![]()
![]()
\as\ \as\ \as\
\sk\
Segnalibri