Pagina 25 di 38 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 379
  1. #241
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    L'intensità della pioggia è aumentata, temperatura scesa a 3,9°C.


  2. #242
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Intensi rovesci di neve che scendono ma la nebbiolina da limite neve è fissa a 1100m...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #243
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Intensita' delle prp che pare aumentare pure qui: 5.5 mm e +3.7°/88%, in lento calo

    Non male su all'Aprica:

    webcam20.jpg


    ove peraltro la T e' girata in negativo a -0.3°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #244
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Mi dicono che a Caiolo si pesca, ma non nell'Adda o nel solito laghetto....

    image2.jpg




    \as\ \as\ \as\

    \sk\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #245
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Arriva la nebbia, neve forte a larghe falde, mezzo grado in meno e sarebbe stata apoteosi, chissà da Gerola in su...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #246
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Io comunque sono convinto che il dato del 1934-35 a Sondrio sia errato...

    A Sils quell'inverno ha fatto solo 155,4 mm, in media! nel 1951 per esempio furono 452 (306 sopra media).

    Andrebbero controllate altre stazioni, Lugano per esempio.
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  7. #247
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Castionetto sugli scudi a +0,4°! Da me è quasi tutta neve.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #248
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sarebbe da sapere se nel '34/'35 nevicava praticamente quasi sempre e solo sopra i 1000m, nel '51 no visto quello che ho trovato pubblicato in giro, con tanto perfino di crolli e vittime per l'enorme quantità di neve anche solo a Gerola e siamo a poco più di 1000m...
    La foto di tirano con quasi 1 mt di neve è dell'inverno 34-35
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  9. #249
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    Io comunque sono convinto che il dato del 1934-35 a Sondrio sia errato...

    A Sils quell'inverno ha fatto solo 155,4 mm, in media! nel 1951 per esempio furono 452 (306 sopra media).

    Andrebbero controllate altre stazioni, Lugano per esempio.

    Ne avevamo gia' discusso, in effetti: quel periodo e' un po' "sospetto" come accumuli !


    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    La foto di tirano con quasi 1 mt di neve è dell'inverno 34-35


    Data ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #250
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Girato in negativo anche su a S.Bernardo.

    Comunque sembra leggermente piu' freddo, a pariquota, verso E che in bassa valle: Castionetto (a 642 m) ora e' scesa a +0.3°, mentre ad esempio Civo (a oltre 700 m) indica ancora +0.9° !

    Pure qui in basso, comunque: io sono a +3.6°, Piateda a +3.3° mentre Forcola e' a +3.9°.

    Intanto piove bene ora, raggiunti i 6 mm



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •