Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
ora +4.4°C, 8,6mm
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Diego,sai quanta neve c'è al pianone?
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
62,0 cm in 8 episodi, quest'anno sono solo a 23,0 cm !
Ho provato per curiosita' a calcolare i maggiori accumuli pluviometrici da Ottobre a Gennaio per Sondrio, dal 1926 ad oggi, tanto per capire dove eravamo a questo punto, per fare un eventuale ragionamento sugli accumuli in quota: questi i risultati
826.6 mm: 2000-01
817.0 mm: 1934-35
670.0 mm: 1935-36
636.9 mm: 2013-14
618.2 mm: 2002-03
582.8 mm: 1976-77
573.3 mm: 1993-94
500.8 mm: 1996-97
479.0 mm: 1950-51
465.7 mm: 2008-09
Ricordo che la media (1971-00) per tale periodo e' di 291.4 mm
![]()
![]()
Rifugio Benigni cercasi !![]()
![]()
rifugiobenigni--3.jpg
![]()
![]()
\sk\
Nivometro dell'Arpa su al lago Reguzzo, di fronte a Ponte, a 2440 m di quota:
Nivometro Lago Reguzzo - 03-02-2014.png
\sk\ \sk\ \sk\
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Ciao, come sono le previsioni QN per stanotte e domani?
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Segnalibri