Pagina 2 di 38 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 379
  1. #11
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    a madesimo sempre stata neve?
    Sempre...

    Zione nel 2000/2001 quanta neve hai accumulato in fondovalle? E quest'anno?
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    a madesimo sempre stata neve?
    Avra magari anche piovuto..
    staz2.jpg staz.jpg
    E ne è prevista altra, se tutto va bene Madesimo lo rivediamo a fine maggio
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    ora +4.4°C, 8,6mm
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di mattiaValtellina
    Data Registrazione
    06/12/05
    Località
    cosio valtellino(so)
    Età
    37
    Messaggi
    691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Diego,sai quanta neve c'è al pianone?
    "[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]

  5. #15
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mattiaValtellina Visualizza Messaggio
    Diego,sai quanta neve c'è al pianone?
    Il nivometro segna 283cm.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #16
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sempre...

    Zione nel 2000/2001 quanta neve hai accumulato in fondovalle? E quest'anno?
    62,0 cm in 8 episodi, quest'anno sono solo a 23,0 cm !


    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    grazie mille!
    credo che il GAP sia un po' maggiore verso le Orobie, comunque ci potremmo avvicinare non poco nei prossimi tempi!
    vedremo poi come andrà la primavera
    Ho provato per curiosita' a calcolare i maggiori accumuli pluviometrici da Ottobre a Gennaio per Sondrio, dal 1926 ad oggi, tanto per capire dove eravamo a questo punto, per fare un eventuale ragionamento sugli accumuli in quota: questi i risultati

    826.6 mm: 2000-01
    817.0 mm: 1934-35
    670.0 mm: 1935-36
    636.9 mm: 2013-14
    618.2 mm: 2002-03
    582.8 mm: 1976-77
    573.3 mm: 1993-94
    500.8 mm: 1996-97
    479.0 mm: 1950-51
    465.7 mm: 2008-09

    Ricordo che la media (1971-00) per tale periodo e' di 291.4 mm



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Rifugio Benigni cercasi !


    rifugiobenigni--3.jpg





    \sk\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Nivometro dell'Arpa su al lago Reguzzo, di fronte a Ponte, a 2440 m di quota:

    Nivometro Lago Reguzzo - 03-02-2014.png


    \sk\ \sk\ \sk\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qualche dato riguardo gli accumuli storici invernale, partendo dai dati che ho a disposizione x Sondrio ovvero dal 1926: questi sono gli accumuli invernali maggiori:

    1934-35: 440 mm
    1950-51: 410 mm
    2013-14 (a ieri): 379.8 mm
    1935-36: 366 mm
    1976-77: 332.6 mm

    Ed ora proviamo, ma solo per gioco a postare gli accumuli giornalieri previsti oggi dal LAMMA su Reading, sino a Venerdi':

    Allegato 349429
    Allegato 349430
    Allegato 349431
    Allegato 349432
    Allegato 349433


    Credo che non servano commenti, ecco....

    O meglio, uno si: direi che la mia previsione ad inizio stagione di un inverno secco simil fine anni '80 sia stato perfettamente.....centrato













    (quasi quasi mi lancio gia' subito in una previsione estiva.... \as\ \as\ \as\ \as\ \as\ \as\ )


    Zione, meriti il Nobel...!

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    La Davis di Madesimo ieri...

    Immagine


    Poi con gran difficoltà tra il mitico Wallis ieri e l'ufficio turistico eccola stamani non so per quanto rimanga fuori però

    Immagine


    Secondo me non è più molto a norma quella stazione...



    Al mio ritorno dal lungo weekend ho appena trovato 28 mm nel pluvio (alla partenza ce n'erano giù 2,5).

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di mattiaValtellina
    Data Registrazione
    06/12/05
    Località
    cosio valtellino(so)
    Età
    37
    Messaggi
    691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Ciao, come sono le previsioni QN per stanotte e domani?
    "[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •