Pagina 12 di 38 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 379
  1. #111
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Stavo dando occhiata alle mappe... non si avvererà mai quest'anno sfigato... questa si che sarebbe super

    Dato un occhio pure io ora allo 06Z di GFS: considerando da dove partiamo sarebbe una situazione quasi.....parossistica per lunedi' !!

    Cioe', ad inizio nottata si avrebbero queste termiche in quota:

    Rmgfs1142.gif


    Poi prp in rapida risalita (quindi niente attese "eterne" mangia-termiche ! ) tant'e' che al primo mattino si avrebbero gia' i primi mm/cm:

    Rmgfs1203.gif


    Poi prp veramente ottime sino al pomeriggio:

    Rmgfs1233.gif
    Rmgfs1263.gif
    Rmgfs1293.gif


    con termiche in quota sempre spettacolari (da questo GM, peraltro !!):

    Rmgfs1232.gif
    Rmgfs1262.gif
    Rmgfs1292.gif


    Ha ragione Adri, non accadra' mai......

    \as\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #112
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Assolutamente peggio, e non solo qui in basso: anche a vedere le termiche previste dai vari LAM (Lamma e DWD) ora qui si doveva gia' essere sotto una -1°/-2° a poco meno di 1400 m di quota (850 hPa), in taluni casi siamo invece addirittura positivi (e con aria satura...)

    Almeno qui da noi, x ora, c'e' almeno un grado (anzi, forse anche di piu' !) di troppo in quota, ergo temo che gia' vederla sotto gli 800-700 m sara' piuttosto arduo, tranne forse nelle zone ove le prp saranno veramente intense con almeno un 20-30 mm di accumulo (forse la tua zona, appunto, e magari parte della Valchiavenna/bassa valle).

    Qui sono addirittura volato a +7.0° ora \fp\ anche se l'UR e' leggermente calata all'83% (vabbe', cambia poco eh.... )

    Nessuna prp in atto, anche se a vedere il radar dovrebbe mancare ben poco ormai.

    Da ora in poi ci sarà solo e soltanto un'inesorabile calo a tutte le quote, e poi...\as\\as\

  3. #113
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Mi trovo a Milano con 7°C. e piove moderatamente.
    Vedo che che da noi da una botte di ferro poi di plastica siamo passati ad un botte d'aria assai calda..
    Questa mattina pensavo di partire sotto la neve.
    Per questa sera incomincio ad avere dei dubbi se trovero' neve a casa mia o perlomeno bricciole.
    Le carte delle termiche hanno cannato alla grande fino adesso,altro che meno due in queste ore.
    Credo che piova sopra i 1500mt. ad eccezione della solita Valchiavenna.
    Che dire:si spera nel solito ritardo.
    Se non nevica almeno a questa quota,non faccio piu' previsioni a nessuno e guardero' con solo curiosita' le varie carte.
    Perche' impossibile che cannino quasi tutte.
    Pero' se le cose continuano cosi' devo dire come detto ieri e nessuno ha scritto la sua opinione che Meteocentrale faceva vedere bricciole per noi.
    Fino adesso ci ha azzeccato.
    Probabilmente la Valtellina e' una valle ancora da scoprire.per tutti i meteoroligici
    Leggo un bel 2,3°C.da me e 1,5 ad Aprica.
    E vai!
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #114
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    +5,4°/98%...

    Almeno la colonna sembra a posto: difatti nevica dai 1300/1400 m.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #115
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Da altro sito meteo a sx della home page esce questo riquadro


    Città più fredde, nei prossimi 7 giorni

    -8.9° Sondrio Mer 12 Feb
    -4.7° Lecco Mer 12 Feb
    -4.0° Trento Mer 12 Feb

    \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\

  6. #116
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Leggo un bel 2,3°C.da me e 1,5 ad Aprica.
    E vai!
    Ciao.luigi


    Riguardo Aprica io ora vedo +0.9°, in linea con S.Bernardo a +0.8° (pare in calo): sopra, con prp almeno decenti nelle prossime ore, dovrebbe effettivamente esserci un buon calo e portare la neve probabilmente entro un paio d'ore al massimo almeno sino ai 900 m di quota circa, piu' sotto la vedo effettivamente piu' dura, stante valori troppo alti ormai !

    Inizio ad avere maggiori speranzi quasi per venerdi', a questo punto !

    Ultima modifica di zione; 05/02/2014 alle 14:53


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #117
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Credo che piova sopra i 1500mt. ad eccezione della solita Valchiavenna.
    Che dire:si spera nel solito ritardo.
    Le precipitazioni decise non erano previste fino alle 15 da te.. per i 1500 metri, a quella quota siamo sottozero ovunque oggi, non esageriamo

    Che poi con una -1 e prp moderate piova a 1000 metri, spero sia solo questione di 1/2 ore ad inizio prp

  8. #118
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Qui piove già da un po, temperatura stabile a +2° e nebbia fitta...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #119
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Riguardo Aprico io ora vedo +0.9°, in linea con S.Bernardo a +0.8° (pare in calo): sopra, con prp almeno decenti nelle prossime ore, dovrebbe effettivamente esserci un buon calo e portare la neve probabilmente entro un paio d'ore al massimo almeno sino ai 900 m di quota circa, piu' sotto la vedo effettivamente piu' dura, stante valori troppo alti ormai !

    Inizio ad avere maggiori speranzi quasi per venerdi', a questo punto !

    Chi vive sperando muore c..o!
    Adesso basta:come detto se non nevica decentemente con almeno 10cm.dai 20 30cm. previsti dai vari lam ieri sera.non mi illudo piu' sulle previsioni.E' pazzesco cannare in questo modo,no!
    Sono specialisti!Quelli che fanno le carte.
    La cosa che mi fa' piu' rabbia che i siti commerciale continuano a prenderci per i fondelli chiamando ormai da 15gg. neve sotto i 800mt.
    Ieri addirittura 400mt.
    Oggi nuova cartina di meteo it danno pioggia solo da Lecco in giu'.Forse hanno guardato qualche webcam in giro e continuano ora per ora ad aggiornare le previsioni.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #120
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Qui ora nuovamente solo pioviggine, poco fa e scattato il pluvio portando l'accumulo odierno a 1.7 mm: T sempre "stellare" ma almeno ha perso qualche decimo, ora +7.0°.

    Sta altresi' calando in quota, visto che S.Bernardo e' scesa ora a +0.6° (e siamo poco oltre i 1200 m di quota).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •