Dato un occhio pure io ora allo 06Z di GFS: considerando da dove partiamo sarebbe una situazione quasi.....parossisticaper lunedi' !!
![]()
![]()
Cioe', ad inizio nottata si avrebbero queste termiche in quota:
Rmgfs1142.gif
Poi prp in rapida risalita (quindi niente attese "eterne" mangia-termiche !![]()
) tant'e' che al primo mattino si avrebbero gia' i primi mm/cm:
Rmgfs1203.gif
Poi prp veramente ottime sino al pomeriggio:
Rmgfs1233.gif
Rmgfs1263.gif
Rmgfs1293.gif
con termiche in quota sempre spettacolari (da questo GM, peraltro !!):
Rmgfs1232.gif
Rmgfs1262.gif
Rmgfs1292.gif
Ha ragione Adri, non accadra' mai......![]()
![]()
![]()
![]()
\as\![]()
![]()
Mi trovo a Milano con 7°C. e piove moderatamente.
Vedo che che da noi da una botte di ferro poi di plastica siamo passati ad un botte d'aria assai calda..
Questa mattina pensavo di partire sotto la neve.
Per questa sera incomincio ad avere dei dubbi se trovero' neve a casa mia o perlomeno bricciole.
Le carte delle termiche hanno cannato alla grande fino adesso,altro che meno due in queste ore.
Credo che piova sopra i 1500mt. ad eccezione della solita Valchiavenna.
Che dire:si spera nel solito ritardo.
Se non nevica almeno a questa quota,non faccio piu' previsioni a nessuno e guardero' con solo curiosita' le varie carte.
Perche' impossibile che cannino quasi tutte.
Pero' se le cose continuano cosi' devo dire come detto ieri e nessuno ha scritto la sua opinione che Meteocentrale faceva vedere bricciole per noi.
Fino adesso ci ha azzeccato.
Probabilmente la Valtellina e' una valle ancora da scoprire.per tutti i meteoroligici
Leggo un bel 2,3°C.da me e 1,5 ad Aprica.
E vai!
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
+5,4°/98%...
Almeno la colonna sembra a posto: difatti nevica dai 1300/1400 m.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Da altro sito meteo a sx della home page esce questo riquadro
Città più fredde, nei prossimi 7 giorni
-8.9° Sondrio Mer 12 Feb -4.7° Lecco Mer 12 Feb -4.0° Trento Mer 12 Feb
\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\
Riguardo Aprica io ora vedo +0.9°, in linea con S.Bernardo a +0.8° (pare in calo): sopra, con prp almeno decenti nelle prossime ore, dovrebbe effettivamente esserci un buon calo e portare la neve probabilmente entro un paio d'ore al massimo almeno sino ai 900 m di quota circa, piu' sotto la vedo effettivamente piu' dura, stante valori troppo alti ormai !
Inizio ad avere maggiori speranzi quasi per venerdi', a questo punto !
![]()
Qui piove già da un po, temperatura stabile a +2° e nebbia fitta...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Chi vive sperando muore c..o!
Adesso basta:come detto se non nevica decentemente con almeno 10cm.dai 20 30cm. previsti dai vari lam ieri sera.non mi illudo piu' sulle previsioni.E' pazzesco cannare in questo modo,no!
Sono specialisti!Quelli che fanno le carte.
La cosa che mi fa' piu' rabbia che i siti commerciale continuano a prenderci per i fondelli chiamando ormai da 15gg. neve sotto i 800mt.
Ieri addirittura 400mt.
Oggi nuova cartina di meteo it danno pioggia solo da Lecco in giu'.Forse hanno guardato qualche webcam in giro e continuano ora per ora ad aggiornare le previsioni.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Qui ora nuovamente solo pioviggine, poco fa e scattato il pluvio portando l'accumulo odierno a 1.7 mm: T sempre "stellare" ma almeno ha perso qualche decimo, ora +7.0°.
Sta altresi' calando in quota, visto che S.Bernardo e' scesa ora a +0.6° (e siamo poco oltre i 1200 m di quota).
![]()
Segnalibri