Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303839404142 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 427
  1. #391
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Cielo coperto, minima a +2.5°C, qualche pioviggine oggi con accumuli scarsi qui sulle colline del Monferrato.


  2. #392
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Inverno meteonoioso... siam già a 8 gradi...

    Revello - CN 353 m slm


  3. #393
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Minima a +2,3° ora cielo coperto e 4,9°C giornata che continuerà così, con isolate pioviggini, domani forse qualcosa in più, martedì invece sembra profilarsi un peggioramento più incisivo, dopo tutto c'è siccità


    Prossimo fine settimana non così brutto, qualche potenzialità questa cartina ce l'ha
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  4. #394
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    GFS che continua a proporre qualcosa di bello, ma la distanza temporale è estremamente elevata, per cui prendiamo queste carte con le dovute considerazioni, soprattutto considerando il fatto che il modello in questione è GFS:





    Con le giuste condizioni potrebbero portare ad un minimo sottovento sul Ligure, giusto ?

    ff.png

  5. #395
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Buonasera a tutti e buon weekend !!

    Giornata grigia,con cielo coperto e pioviggine intermittente

    Estremi odierni :

    Temperatura Minima + 4.0 C
    Temperatura Massima + 8.0 C

    Umidita`Minima 69 %
    Umidita`Massima 85 %

    Dew point Minimo + 0.5 C
    Dew point Massimo + 4.2 C

    Pioggia cumulata 0.0 mm

    Situazione attuale :

    Cielo : Nuvoloso con pioviggine
    Temperatura : + 5.9 C
    Umidita`: 85 %
    Dew point : + 3.6 C
    Vento : Assente
    Visibilita`: Buona
    Pressione : 1015 hPa
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  6. #396
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    GFS che continua a proporre qualcosa di bello, ma la distanza temporale è estremamente elevata, per cui prendiamo queste carte con le dovute considerazioni, soprattutto considerando il fatto che il modello in questione è GFS:

    Immagine




    Con le giuste condizioni potrebbero portare ad un minimo sottovento sul Ligure, giusto ?

    ff.png
    per il 2 marzo?... :-)
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #397
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Per la serie "come ti favonizzo in dorsale" siamo a +6°C al Mondovì, mentre il Chiotas tra rimaneggio eolico e le termiche di questi giorni si è visto "mangiare" 60cm di neve.

    TERMA309.png

    NIVOS2576.png

  8. #398
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    per il 2 marzo?... :-)
    Beh, in fondo non sarebbe la prima volta che Marzo proponga scenari invernali .
    Peccato che GFS 12z abbia cancellato tutto.... ma è presto per andar a pensare a dinamiche a 14 giorni di distanza .

  9. #399
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Beh, in fondo non sarebbe la prima volta che Marzo proponga scenari invernali .
    Peccato che GFS 12z abbia cancellato tutto.... ma è presto per andar a pensare a dinamiche a 14 giorni di distanza .
    però GFS12 è molto interessante per il 23-25 febbraio, le potenzialità ci sono. Max odierna +6,3° Attualmente +5
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  10. #400
    Brezza tesa L'avatar di yuri18
    Data Registrazione
    11/10/13
    Località
    Masone S. Pietro(Ge)
    Età
    38
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9-16 Febbraio 2014

    Masone S. Pietro (Ge)

    Dopo quasi 12 ore di pioggia ininterrotta, sono 26.9 i mm accumulati fino ad ora: pioggia che è sempre caduta debolmente or al più moderata

    Attualmente, pioviggina ancora con una T stabile di +4.6° C

    Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •