Pagina 33 di 33 PrimaPrima ... 23313233
Risultati da 321 a 329 di 329
  1. #321
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/12/13
    Località
    Desio (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Qui in versante banchi di nebbia e nubi basse.
    Colonna completamente satura, isoterma dei +2° a 1500mt.
    Oggi in giornata pioggia probabile fino a ridosso dei 1800/1900mt., poi speriamo nelle preci viste da Gfs (il Lamma per il settore retico è molto generoso e mette 25-30mm dalla mezzanotte fino alla mattina di Lunedì).

    In tal caso, QN e neve bagnata in calo fin sotto i 1500mt. entro domani mattina. A Sto giro cmq le quote medie si beccano una bella lavata.

    Come avevo previsto ad Easyrider, neve umida fino a 2000mt. oggi in giornata, ma lameno lì dovrebbe accumulare qualche decina di cm. Vedremo


    sei stato molto preciso, lo 0 termico dalle carte sembra assestarsi intorno ai 1800/1900, dalla notte, complice l'abbassamento delle termiche e la vagonata di mm, potrebbe nevicare anche più in basso? quanti cm stimi a 2000 metri entro domani mattina?

  2. #322
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Easyrider Visualizza Messaggio
    sei stato molto preciso, lo 0 termico dalle carte sembra assestarsi intorno ai 1800/1900, dalla notte, complice l'abbassamento delle termiche e la vagonata di mm, potrebbe nevicare anche più in basso? quanti cm stimi a 2000 metri entro domani mattina?
    Ci andrei con i piedi di piombo c.ca la vagonata di mm, le Cosmo molto stitiche ricalcano le Reading e vedono solo briciole per la prox notte ...5-10mm....sommati agli odierni un totale sui 20mm...

    In questo caso ipotizzo 20/25cm a 2000mt., con imbiancata notturna fino ai 1500/1600mt. .... speriamo meglio dai...

    Al momento siamo cmq a 10cm di fresca al Palù

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  3. #323
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/12/13
    Località
    Desio (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Ci andrei con i piedi di piombo c.ca la vagonata di mm, le Cosmo molto stitiche ricalcano le Reading e vedono solo briciole per la prox notte ...5-10mm....sommati agli odierni un totale sui 20mm...

    In questo caso ipotizzo 20/25cm a 2000mt., con imbiancata notturna fino ai 1500/1600mt. .... speriamo meglio dai...

    Al momento siamo cmq a 10cm di fresca al Palù

    tutti gli altri lam e soprattutto il radar landi caricano molto bene per questa notte, speriamo in una cantonata di cosmo

  4. #324
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Ho aggiunto http://forum.meteonetwork.it/meteoro...legnone-6.html alcune foto fatte dal CAI di Colico il giorno 8 Febbraio ai 1575m del rifugio Scoggione e ai 1690m dell'Alpe Legnone
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  5. #325
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Prp Cosmo piuttosto buone x la nottata, almeno da Sondrio verso E: http://meteo.search.ch/prognosis

    Vedremo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #326
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Prp Cosmo piuttosto buone x la nottata, almeno da Sondrio verso E: Regenradar und Niederschlagsprognose für die nächsten 24 Stunden - search.ch

    Vedremo !
    Indipendentemente dai mm, sono bellissime queste correnti sparate da SW, il top per le zone ad Est e Nordest di Sondrio....il rischio è che il grosso sfili basso, come visto da Reading...vedremo.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #327
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Siamo a 10mm, 12mm sul Tiranese.

    Il grosso sta sfilando lungo la Valcamonica-Val di Sole, come ahimè temevo.

    QN cmq in calo, ormai neve bagnata a partire dai 1300/1400mt. ....

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #328
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Bei rovesci prima, ora solo pioggia debole: accumulo odierno salito a 15.0 mm

    Domani farò un controllo con tutti i dati storici, ma già così questo febbraio, con per ora oltre 120 mm di accumulo, si pone al vertice con il maggior accumulo almeno dal 1971 in avanti, scalzando quello del '77 (se non ricordo male).

    Quindi dopo gennaio capitola anche febbraio: peccato non averlo fatto con dicembre, anche se c'è mancato poco !!

    Che periodo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #329
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/04/09
    Località
    Gandellino (BG)
    Messaggi
    67
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 10-16 febbraio 2014

    Vi segnalo di aver sentito 2 tuoni!!!\sk\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •