Pagina 51 di 103 PrimaPrima ... 41495051525361101 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 1028
  1. #501
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  2. #502
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,416
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve
    Buongiorno a tutti.
    Sfortuna e rabbia apocalittiche (meteorologicamente parlando), per la temperatura minima che, per poco, non è scesa sotto zero (sarebbe stata solamente la 26° minima negativa da novembre).
    Buono il calo sino all'1.39 quando erano +0,6°c...poi, una debolissima ventilazione da SSE, ha iniziato a contrastare il calo termico.

    Cielo poco nuvoloso e temperatura minima di +0,1°c (alle ore 4.23) con bella brinata.

    http://www.geloneve.it/webcam2/sanbiagio.jpg

    Ciao.
    Cielo nuvoloso, vento moderato da SW (raffica massima a 42 km/h) e temperatura massima di +14,9°c.
    Ciao.

  3. #503
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    No ragazzi, qui vi è qualcosa che non va però! L'inverno 2001-02 in Italia non fini ASSOLUTAMENTE con anomalie positive tra 1 e 2 gradi rispetto alla 61-90!
    Fini mi sembra in media dopo un dicembre molto freddo, gennaio lievemente sottomedia, e febbraio decisamente mite.
    Questa carta penso sia ERRATA! Non so se Gigio vuol dire qualcosa...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #504
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Andiamo bene...
    "Un gennaio particolarmente piovoso, come quello appena trascorso, andrebbe a determinare mesi estivi più caldi ed asciutti della media, sebbene si tratti di un'indicazione soggetta a modifiche sulla base di quello che sarà l'andamento meteo prossimo venturo."

    Le soddisfazioni della vita.

    Come sarà la prossima estate? I segnali dal Mar Mediterraneo - MeteoGiornale.it

  5. #505
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Si vabbè ciao, anche il 90-91 decisamente sopra media in italia! No non ci siamo, ho capito come catalogare questo sito!
    Mi dispiace ma è cosi!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #506
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,130
    Menzionato
    108 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    No ragazzi, qui vi è qualcosa che non va però! L'inverno 2001-02 in Italia non fini ASSOLUTAMENTE con anomalie positive tra 1 e 2 gradi rispetto alla 61-90!
    Fini mi sembra in media dopo un dicembre molto freddo, gennaio lievemente sottomedia, e febbraio decisamente mite.
    Questa carta penso sia ERRATA! Non so se Gigio vuol dire qualcosa...Immagine
    sono curioso anche io
    bel quesito Raf

    ps
    Raf STO CAXXO di mondo esplode...

    io ho fatto over +16 oggi con una +4 scarsa... momento di garbino...
    il terreno non è affatto secco anzi... e siamo comunque al 13 di febbraio... c'è qualcosa CHE NON VA AL DI LA' DEL SOLITO ANDAZZO DA GW...
    sono meteorologicamente sul serio preoccupato....
    non avrei creduto....
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #507
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Si vabbè ciao, anche il 90-91 decisamente sopra media in italia! No non ci siamo, ho capito come catalogare questo sito!
    Mi dispiace ma è cosi!Immagine
    ho il cestino pieno \as\ gli americani modificano a loro piacere tutti i dati che gli servono per i loro oscuri scopi perciò nulla è sicuro tanto più dati sensibili per l'economia vanno sempre curati

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  8. #508
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Nn ci sono più le +4 di una volta

  9. #509
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,997
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Si vabbè ciao, anche il 90-91 decisamente sopra media in italia! No non ci siamo, ho capito come catalogare questo sito!
    Mi dispiace ma è cosi!Immagine
    Siamo sicuri che quella carta rappresenta l'anomali della T al suolo?
    La sigla L-OTI(°C) che significa?

    Tornato ora a Rimini.
    Rilevo massime di +15.8°C e +15.7°C
    Non ho seguito nulla ma mi è bastato scendere dall'auto per avere le balle girate
    \fp\\fp\
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  10. #510
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Siamo sicuri che quella carta rappresenta l'anomali della T al suolo?
    La sigla L-OTI(°C) che significa?

    Tornato ora a Rimini.
    Rilevo massime di +15.8°C e +15.7°C
    Non ho seguito nulla ma mi è bastato scendere dall'auto per avere le balle girate
    \fp\\fp\
    Land-Ocean temperature index?
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •