Pagina 56 di 103 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1028
  1. #551
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    anche sul mio cavalcavia, nevicherà tanto, in questo finale d'inverno
    Sopra sicuro, sotto ombra a manetta e strade asciutte!!!!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #552
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Il motivo per cui fa così caldo nonostante le deboli brinate mattutine e temperature ad 850 hPa non altissime è ben comprensibile dal radiosondaggio di SP. Capofiume ore 00z (molte altre volte è successo): la temperatura al suolo alle ore 00 era di 3°C ed a 850 hPa era di 1.6°C, con inversione radiativa spessa 250 m; ma dal limite superiore dell'inversione e fino a circa 1000 m i valori erano di 8/9°C per avvezione calda. Chiaro che se viene dissolta l'inversione termica (già di per sè non granitica), la turbolenza ed il rimescolamento nei bassi strati unite all'effetto di compressione adiabatica portano le temperature a valori ben più elevati rispetto a quanto ipotizzabile in base ai valori ad 850 hPa. Ma il problema sta più in basso, con uno strato molto caldo tra 250 e 1000 m..
    Ecco perchè la sola temperatura ad 850 hPa dice poco; i problemi stanno sovente più in basso....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  3. #553
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Il motivo per cui fa così caldo nonostante le deboli brinate mattutine e temperature ad 850 hPa non altissime è ben comprensibile dal radiosondaggio di SP. Capofiume ore 00z (molte altre volte è successo): la temperatura al suolo alle ore 00 era di 3°C ed a 850 hPa era di 1.6°C, con inversione radiativa spessa 250 m; ma dal limite superiore dell'inversione e fino a circa 1000 m i valori erano di 8/9°C per avvezione calda. Chiaro che se viene dissolta l'inversione termica (già di per sè non granitica), la turbolenza ed il rimescolamento nei bassi strati unite all'effetto di compressione adiabatica portano le temperature a valori ben più elevati rispetto a quanto ipotizzabile in base ai valori ad 850 hPa. Ma il problema sta più in basso, con uno strato molto caldo tra 250 e 1000 m..
    Ecco perchè la sola temperatura ad 850 hPa dice poco; i problemi stanno sovente più in basso....
    *****
    Grazie carissimo Gigio per le tue numerose e preziose perle di scienza!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #554
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Sì, anche se non dipende segnatamente da un surriscaldamento in situ, ma per motivi essenzialmente avvettivi... aggiungiamoci che le inversioni termiche sono in calo sia in frequenza che solidità (maggiore riscaldamento nei bassi strati implica maggiore turbolenza e rimescolamento degli strati stessi che sono nemici della tenuta delle inversioni) ed i conti grosso modo tornano.... lascerei stare le isole di calore che avrebbero maggiore rilievo in caso di condizioni assai stabili in prossimità del suolo, cosa che si verifica con minore frequenza, peraltro con magnitudine modesta.... l'azione delle isola di calore è assolutamente trascurabile anche in tema di riscaldamento globale; incidono per un valore di 0.006°C per decennio (Peterson e Owen, 2005)...
    Grande come sempre Gigio! Ce ne siamo accorti eccome che le inversioni termiche sono in calo!
    Quante sciroccate e sgarbinate abbiamo avuto in quota in questo dannatissimo inverno?
    356?!?
    Bene, tutte e 356 le abbiamo avvertite pari pari al suolo, è chiaro poi come giustamente fa notare Konte che se in un inverno su 90 giorni, 60-70 buoni li passi con garbino e scirocco le anomalie non potranno essere che mostruose.
    Tra l'altro Gigio quello che dici è paurosamente vero soprattutto nei periodi di alta pressione.
    Quando in dicembre ci ha fatto quei 10-15 giorni di alta pressione, a fronte di nottate totalmente serene veniva fuori puntuale quel cacchio di garbino e nessuno di noi capiva da dove diavolo spuntasse.
    Ecco con la tua spiegazione ora è tutto più chiaro!
    Però quello che dico io a tutti è questo: tutti questi sono sintomi di un unica grande malattia, il GW!!
    Non c è nulla da fare!
    Quel 0.6 gradi in più ha combinato tanti di quei casini che è difficile anche immaginarli!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #555
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Il motivo per cui fa così caldo nonostante le deboli brinate mattutine e temperature ad 850 hPa non altissime è ben comprensibile dal radiosondaggio di SP. Capofiume ore 00z (molte altre volte è successo): la temperatura al suolo alle ore 00 era di 3°C ed a 850 hPa era di 1.6°C, con inversione radiativa spessa 250 m; ma dal limite superiore dell'inversione e fino a circa 1000 m i valori erano di 8/9°C per avvezione calda. Chiaro che se viene dissolta l'inversione termica (già di per sè non granitica), la turbolenza ed il rimescolamento nei bassi strati unite all'effetto di compressione adiabatica portano le temperature a valori ben più elevati rispetto a quanto ipotizzabile in base ai valori ad 850 hPa. Ma il problema sta più in basso, con uno strato molto caldo tra 250 e 1000 m..
    Ecco perchè la sola temperatura ad 850 hPa dice poco; i problemi stanno sovente più in basso....
    Eh beh certo strato molto caldo creato da 50 giorni di fuoco, e vorrei anche vedere!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #556
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,164
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    grazie Gigio
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #557
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,164
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Raf in pompa calda\as\
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #558
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,164
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Grande come sempre Gigio! Ce ne siamo accorti eccome che le inversioni termiche sono in calo!
    Quante sciroccate e sgarbinate abbiamo avuto in quota in questo dannatissimo inverno?
    356?!?
    Bene, tutte e 356 le abbiamo avvertite pari pari al suolo, è chiaro poi come giustamente fa notare Konte che se in un inverno su 90 giorni, 60-70 buoni li passi con garbino e scirocco le anomalie non potranno essere che mostruose.
    Tra l'altro Gigio quello che dici è paurosamente vero soprattutto nei periodi di alta pressione.
    Quando in dicembre ci ha fatto quei 10-15 giorni di alta pressione, a fronte di nottate totalmente serene veniva fuori puntuale quel cacchio di garbino e nessuno di noi capiva da dove diavolo spuntasse.
    Ecco con la tua spiegazione ora è tutto più chiaro!
    Però quello che dico io a tutti è questo: tutti questi sono sintomi di un unica grande malattia, il GW!!
    Non c è nulla da fare!
    Quel 0.6 gradi in più ha combinato tanti di quei casini che è difficile anche immaginarli!
    non sono certo di tutto... ma sicuramente condivido ogni parola per quello che è nelle mie facoltà di materia e di uomo
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #559
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Raf in pompa calda\as\
    Detta così sei a rischio ban... michi è stato bannato per molto meno...\as\

  10. #560
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,164
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Detta così sei a rischio ban... michi è stato bannato per molto meno...\as\
    shhhhhhhh \as\
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •