Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
La NAO, così come l'EA, sono indici descrittivi...descrivono la situazione, ma sono la conseguenza dei pattern, non la causa.

Dopo aver letto un po' di roba in giro, mi sono fatto l'idea che i motivi dell'inverno orrendo siano da ricercare in:

1) QBO spaventosamente positiva, a gennaio è stato rilevato il valore più alto dall'inizio delle rilevazioni (1948).
2) SSTA positive sul pacifico orientale e negative in pieno atlantico
3) ENSO orientata a una Nina piuttosto forte, soprattutto nella seconda parte dell'inverno

Nonostante in teoria l'accoppiata QBO+ e massimo solare dovrebbe portare a un inverno piuttosto freddo in Europa, o comunque a una circolazione tendenzialmente più incline a scambi meridiani, ho idea che la perdurante fase di attività blanda del sole fa sì la radiazione che riceviamo sia quasi più da minimo che da massimo solare, e con QBO+ e minimo solare abbiamo le westerlies sparate a bomba.

Aggiungiamoci La Nina che tende naturalmente a sfavorire i blocchi atlantici e la frittata è fatta, il 2013/2014 caldo è servito in tavola. \fp\

468px-El_nino_north_american_weather.png

Ostia Simo, mi stai studiando da longer!?
Non t'azzardare, però poi, a creare un OPI emiliano eh? \as\

Però non sapevo fossimo in regime di Nina forte Ero rimasto a qualche mese fa quando si parlava di ENSO neutra....

Quanto alla QBO, ricordo nell'inverno 2007-08, raggiungere valori record ma stavolta negativi e tutti a sperare che la circolazione sull'Europa si invertisse, magari con un glaciale flusso freddo da est per tre mesi: eh sè.... \as\