28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
La Carpegna è completamente sgombra dalla neve, non ha fatto nulla. Si vede bene anche da qui.
Il bianco "fresco" inizia poco sopra il Senatello sul Fumaiolo per poi aumentare andando verso W
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
domani un giro auto fotografico versus neve lo faccio con amico fanatico anch'esso e anche lui con la gobbase rimane così scrausa la situascion per il carpegna... non escludo dal fumaiolo e alla calla...
te cosa dici? ci potremmo anche incontrare
non ti ho scritto in privato perchè... se sei stato sulle alpi come pensavi... sono a chiederTi di mettere qualche foto
ciao Ale![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Comunque possiamo parlare di GW, di medie, di lorixvera ecc....ma gli unici sfigati nel mese di Febbraio siamo noi Europei...nel resto del mondo non si possono lamentare anzi...bisosgna riconoscere che in questo periodo l'Europa è senza nessun dubbio la zona del pianeta che risente maggiormente del riscaldamento...nonostante tutto non mi sento di dire che non nevicherà mai più o amenità di questo genere.
vuzS5xe.png
Ultima modifica di vigna; 28/02/2014 alle 11:29
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
week decisamente instabile con una -30 a 500 hpa che si porta in loco... e... sono curioso di vederne gli effetti....
momenti di scirocco, tramontana e maestrale...
termiche a 850 sostanzialmente positive.... ma vediamo bene dove si assesterà la quota neve![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
posso bloccarle ste gfs... schifo non mi fanno per niente.. andiamo dai![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
C'è chi sostiene, comunque che, l'attuale situazione non sia causata tanto dall' uomo, quanto dall' attività solare e dalle eruzioni vulcaniche.
Secondo questa teoria, attualmente stiamo vivendo in una condizione climatica simile a quella precedente alla PEG in cui, ad esempio, alcuni passi alpini erano liberi dai ghiacci.
Se, cosi' fosse entro i prossimi 25 o 30 anni, in concomitanza con i futuri cicli solari deboli, potrebbe aversi un notevole abbassamento delle temperature.
Minimo solare e possibili influenze climatiche | FREDDOFILI | Meteo Freddo
Lo scippo della Piccola Era Glaciale | BLOG Meteo Giornale
Segnalibri