Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 21011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 136
  1. #111
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,950
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    qui si notano di meno.
    forse è perchè piove di più fin dal principio laggiù!
    ma la cosa che mi incuriosisce è il dato pluvio.... 10mm... con sto diluvio pressochè continuo dalle 3 circa mi sembrano decisamente pochi...
    Cmq vedo che anche Lavis è sui 10 mm, forse non è tanto sbagliato... boh!

    Qui invece si va per i 27 mm e continua forte anche se un pochino meno rispetto a poco fa, cmq al lampione ci sono ancora diversi fiocchi, sicuramente favoriti dall'intensità delle prp.

    3.5°/93% e 26.8 mm cumulati.


    Saluti a tutti, Flavio

  2. #112
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Qui adesso imbianca con decisione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #113
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Cmq vedo che anche Lavis è sui 10 mm, forse non è tanto sbagliato... boh!

    Qui invece si va per i 27 mm e continua forte anche se un pochino meno rispetto a poco fa, cmq al lampione ci sono ancora diversi fiocchi, sicuramente favoriti dall'intensità delle prp.

    3.5°/93% e 26.8 mm cumulati.


    alle 20:30 io segnavo 14,2 mm Flavio eh :D
    comunque è palese che gli accumuli calano tantissimo da Tn Sud a Tn Nord e poi ancora verso la Rotaliana
    +3,2°C e 94%
    15,8 mm

  4. #114
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Diluvio, vaste zone tra Vicentino,Padovano,Veneziano e Trevigiano con accumuli provvisori di 40-60mm...\fp\

    Sui monti continua a nevicare forte, da segnalare l'ottima performance della Valsugana, con 9cm misurati a Levico Terme (490m) ed ora pioggia mista a neve fino alle porte di Feltre.

    Always looking at the sky

  5. #115
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Folgarida @1400m alle 19.
    Continua a nevicare tra il debole e il moderato, saremo sui 15cm dalla mezzanotte, 20-25cm freschi sulle piste a 2000m

  6. #116
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Sant'Orsola (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Urca che botta.. sono apoena tornato alla base con fatica siamo oltre i 25cm. Strade percorribili solo con catene.
    Ma una roba del genere a dicembre no eh?

  7. #117
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Sant'Orsola (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Zio canederlo che fiocconi! Nevicata fortissima

  8. #118
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,950
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    alle 20:30 io segnavo 14,2 mm Flavio eh :D
    comunque è palese che gli accumuli calano tantissimo da Tn Sud a Tn Nord e poi ancora verso la Rotaliana
    +3,2°C e 94%
    15,8 mm
    Quando ho scritto il post (un po' prima delle 20) avevo appena guardato il link con i dati della stazione e c'era scritto 10,20 mm, tutto qui.

    Cmq sì, mi sembra un comportamento non infrequente col SE in Valdadige, soprattutto verso la primavera, anche se la differenza fra la parte sud e nord della città è notevole a 'sto giro, visto che qui ora viaggio a 37 mm e ancora un po' più a sud vedo Romagnano a 38 e Aldeno a 43.

    Ma qui si fa il botto con le prp liquide, quando son solide la musica cambia purtroppo, soprattutto negli ultimi anni...

    Da una mezz'oretta ripiove discretamente (ma senza più traccia di splatter) dopo una pausa quasi totale, cumulati per la precisione 37.2 mm con 3.3°/95%.


    Saluti a tutti, Flavio

  9. #119
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Partiti da Canazei verso le 19.30 sotto la bufera. Nevicata che dalle 16 aveva ingranato la marcia. Lungo la val di Fassa neve fortissima e spettacolare fino a Moena con accumuli superiori da Vigo a Moena rispetto a Campitello Canazei (forse nuclei in risalita da nord?). A Moena mi sono fermato a fotografare e filmare, sembrava una nevicata emilia style da scorrimento, fiocchi enormi e fittissima! 10cm o piu accumulati ad occhio. Poi dopo Moena pioggia mista e a Predazzo mistone ma debole (ho provato a chiamare il Doc ma era irrangiungibile). Come mi aspettavo, la neve è ricomparsa copiosa poco prima di Cavalese e fin quasi al casello di Ora (ho trovato spazzaneve in azione credo a meno di 10km dal casello). Poi gran pioggione fino a Verona con 3.5C. Il dopo nulla totale, solo depressione a manetta e negli occhi ancora i 50km di strada sotto la bufera. Ecco una foto a Moena.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #120
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 25 Febbraio - 3 Marzo 2014

    Intanto aspettando la serata di domani vedo che tra 7-8 gg si rischia la miglior irruzione fredda dell'anno già in primavera meteo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •