Risultati da 1 a 10 di 801

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    @lifeisnow @matteorob

    Ho confrontato i 3km del 28 Febbraio e del 3 Marzo a ridosso dell'evento. Ebbene a livello termico in quota sono simili ( stavolta un filo peggiori).
    Notte 28 Feb

    zt850z2_web_16.png

    Oggi




    E pure dal punto di vista precipitativo ci sono similitudini sulle quantità previste ma non sull'intesità media ( stavolta picchi forti non me li aspetto). A favore delle quote più basse occorre precisare che il momento migliore per la neve del 28 Feb coincideva con la notte quando invece si verificò una lunga pausa fino al mattino. A quel punto le T subirono un lento ma continuo rialzo ciò nonostante la dama riusciì a fare la sua comparsa a macchia di leopardo( qui addiritturra accumulava da 200-250m in certe valli mentre nelle zone sposte solo da 300-350m).Questa a dimostare che con le giuste correnti , un minmo di freddo e buone prp il risultato lo si porta a casa.

    Per questo giro invece niente pausa notturna cosi che da non sprecare le ore migliori.
    E qui fermo, curioso di vedere come andrà a finire.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  2. #2
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    @lifeisnow @matteorob

    Ho confrontato i 3km del 28 Febbraio e del 3 Marzo a ridosso dell'evento. Ebbene a livello termico in quota sono simili ( stavolta un filo peggiori).
    Notte 28 Feb

    zt850z2_web_16.png

    Oggi

    Immagine



    E pure dal punto di vista precipitativo ci sono similitudini sulle quantità previste ma non sull'intesità media ( stavolta picchi forti non me li aspetto). A favore delle quote più basse occorre precisare che il momento migliore per la neve del 28 Feb coincideva con la notte quando invece si verificò una lunga pausa fino al mattino. A quel punto le T subirono un lento ma continuo rialzo ciò nonostante la dama riusciì a fare la sua comparsa a macchia di leopardo( qui addiritturra accumulava da 200-250m in certe valli mentre nelle zone sposte solo da 300-350m).Questa a dimostare che con le giuste correnti , un minmo di freddo e buone prp il risultato lo si porta a casa.

    Per questo giro invece niente pausa notturna cosi che da non sprecare le ore migliori.
    E qui fermo, curioso di vedere come andrà a finire.

    e' per questo motivo che sono propenso ad offrire maggiori possibilita' per la neve al piano questa volta rispetto alla volta scorsa, anche la distribuzione precipitativa questa volta potrebbe giocare a nostro favore cosa che nel peggioramento di sabato eravamo spesso sul bordo delle precipitazioni scarse (parlo della mia pianura e man mano che si procedeva verso ovest) stavolta non sara' cosi'

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •