Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 90
  1. #71
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    certo che sta perturbazione che fino a 2 giorni prima del suo arrivo sembrava non recar disturbo a nessuno qui nel NW, invece...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #72
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    buongiorno a tutti, finalmente perturbazione con precipitazioni democratiche anche a ovest che hanno cercato di premiare gli accumili nevosi sui primi contrafforti montuosi; sta mattina il San Giorgio appariva innevato dai 650m circa, quì la minima notturna si è presentata alle 3 precise con 2,3 °C.

  3. #73
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    Balme, mi dicono di 60cm di neve fresca da ieri pomeriggio. Entro questa sera dovrei avere il dato validato da Castagneri, così vi farò sapere l'accumulo totale dell'evento e quello dell'inverno. Ecco comunque alcune foto scattate stamattina da un'abitante dell'ultimo paesino delle valli di Lanzo.







    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #74
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    Da notare l'accumulo di neve fresca in questa foto:


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #75
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    Ecco intanto i dati nivometrici e pluviometrici dall'1 Ottobre 2013 al 28 Febbraio 2014 rilevati a Balme (per quanto riguarda la neve s'intende la sommatoria di hmax al suolo per ogni evento); presumo che sia caduto già più di un metro dall'1 Marzo, quindi saremo ormai prossimi ai 5 metri e mezzo stagionali, ma entro stasera vi dirò meglio...

    Ottobre 2013: 15cm --> 180.5mm
    Novembre 2013: 60cm --> 182.3mm
    Dicembre 2013: 58cm --> 65.1mm
    Gennaio 2014: 107cm --> 97.9mm
    Febbraio 2014: 186cm --> 138.2mm

    Totale dall'1 Ottobre al 28 Febbraio: 426cm per 664mm di pioggia/neve fusa.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #76
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    Ah questa è stata scattata domenica al Pian della Mussa: quello è il ristorante di Gianni Castagneri aperto solo nel periodo estivo


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #77
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    EDIT: Gianni Castagneri mi ha mandato i dati da inizio Marzo: bene caduti 57cm dal tardo pomeriggio di ieri, di cui 53cm solo stanotte, per un totale di 34.5mm di neve fusa. Caduti 89cm dall'1 Marzo. Riecco quindi gli accumuli totali:

    Ottobre 2013: 15cm --> 180.5mm
    Novembre 2013: 60cm --> 182.3mm
    Dicembre 2013: 58cm --> 65.1mm
    Gennaio 2014: 107cm --> 97.9mm
    Febbraio 2014: 186cm --> 138.2mm
    Marzo 2014: 89cm --> 51.5mm

    515cm dall'1 Ottobre per 715.5mm di pioggia e neve fusa. Davvero notevole contando che solitamente a Balme l'ultima nevicata in paese arriva alla fine di Aprile inizio Maggio! Ricordo che la media nivometrica dal 1929 al 2009 è di 335cm.


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #78
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    Tornando dal lavoro notavo un bel distacco valanghivo sul Tre Denti
    Totale peggioramento 45mm \sk\ Siamo quasi in media\as\
    Ottimi accumuli in valle anche se sto notando notevoli assestamenti del manto nevoso ma ci può stare

  9. #79
    Brezza tesa L'avatar di Paolo Ice
    Data Registrazione
    21/12/10
    Località
    Lanzo Torinese (TO)
    Messaggi
    588
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    Peggioramento fotocopia, bella neve stanotte tra l'una e le 2:30 con circa 1 cm al suolo, temp minima +0,8°C, stamattina pioggia moderata con metà Lanzo imbiancata (qn circa 480 mslm), 49,8 mm di pioggia nella parte bassa di Lanzo (450 mslm) e 38,4 mm nella parte alta di Lanzo (580 mslm), temp max +13,3°C ora +4,8°C. Saranno 7 o 8 volte che la neve si ferma sempre alla stessa quota, adesso basta, speriamo che arrivino al più presto i temporali.

  10. #80
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 marzo 2014

    Amici forumisti, vi disturbo un attimo per ricordarvi che sabato prossimo ci sarà la Terza Giornata della Meteorologia a Savigliano (CN), convegno che discuterà di vari aspetti della nostra passione e che vedrà la partecipazione straordinaria di Paolo Corazzon e Andrea Giuliacci! Inoltre sempre sabato prossimo, faremo una cena a conclusione del convegno, sempre a Savigliano, alla quale può partecipare anche chi non avesse potuto esserci al convegno.

    Info convegno: Terza Giornata Provinciale della Meteorologia | Associazione MeteoNetwork ONLUS

    Info cena: Meteoescursioni/raduni/pranzi - Tutti insieme appassionatamente

    Per la cena avete tempo fino a domani per aggiungervi, quindi fate presto!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •