In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Cielo molto nuvoloso con nuvoloni intensi in arrivo da ENE. Brevi ma violenti scrosci ogni tanto, in attesa del peggioramento di questa sera (a causa dello scivolamento verso SE del minimo pressorio) che, però, purtroppo, non dovrebbe essere molto intenso.Originariamente Scritto da geloneve
Giornata veramente entusiasmante. Prima il forte temporale mattutino con probabile grandine, poi la pioggia sino all’ora di pranzo (ottima piovuta tra le 5.10 e le 10.50: in 5 ore e 40 minuti caduti 26,2 mm); a seguire, nel pomeriggio, si stanno avendo forti raffiche di bora (sino ad ora toccati i 51,3 km/h). Adesso, prima del peggioramento serale, guardando radar e sat, sembra che possano colpirci altri piccoli, veloci ma cattivi temporali: lo spero proprio.
Temperatura massima di +11,3°c e caduti 35,8 mm di pioggia (dato aggiornato alle 17.15).
Da segnalare, per quanto riguarda il vento, gli 85,3 km/h di Cervia (RA) per il mare ed i 67,7 km/h di Ravenna sud per la pianura. Per quanto riguarda la pioggia, da segnalare i 53,2 mm di pioggia di Lavezzola (RA) in pianura e, in collina, i 64,6 mm di Casola Valsenio (RA).
Ciao.
grandinata super a gambettola.....visibilita 300 mt![]()
Ma che instabilità!! Svegliato nella notte dal TEMPORALE, rovesci che si sono susseguiti per tutta la mattina, sole nel pomeriggio con cumuli e cumulonembi in ogni angolo e poco fa rapido rovescio con qualche chicco di grandine!! Così mi piace, dai!!!!
un nuovo 13 dicembre 2001!
![]()
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
ha quasi imbiancato. Bel nubifragio grandigeno
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Ce n'è uno secondario sull'Abruzzo, secondo me trasla verso il centro-sud italia dopo
eur.gif
Segnalibri