Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 48 di 48
  1. #41
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E poi dimmi che in inverni come il 2008-09 non hai goduto
    Ovviamente si, visto l'accumulo totale di 83.5 cm in 13 gg e 84 gg con neve al suolo (e 3 nevicate almeno "decenti", ovvero quella del 28/11 con 26 cm, del 10/12 con 12 cm e il 2/2 con 11 cm)

    Comunque, a dirla tutta, una delle mie preferite e' stata quella dell'anno scorso (2012-13): 102 cm in 17 gg e 91 gg con neve al suolo, avercene....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ovviamente si, visto l'accumulo totale di 83.5 cm in 13 gg e 84 gg con neve al suolo (e 3 nevicate almeno "decenti", ovvero quella del 28/11 con 26 cm, del 10/12 con 12 cm e il 2/2 con 11 cm)

    Comunque, a dirla tutta, una delle mie preferite e' stata quella dell'anno scorso (2012-13): 102 cm in 17 gg e 91 gg con neve al suolo, avercene....

    Promosse quella del 10-12 e 2-2, bocciata e retrocessa quella del 28-11

  3. #43
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ecomostro un pannello solare? Io fossi in te, Enrico, rivedrei il concetto di ecomostro e di tecnologia virtuosa
    Comunque gli ultimi 5 inverni non è che non abbiano significato...ce l'hanno, ma non sono sufficienti a invertire il trend di salita che si è instaurato negli ultimi 30 anni
    Hai voglia a farne di inverni come il 2009-10 o il 2011-12 prima di invertire la tendenza in modo significativo
    Non un pannello solare, ma una centrale eolica (quella che ogni tanto si incontrano sui suoli coltivabili), ma qui andiamo un po'fuori tema e i moderatori ci riprenderanno, possiamo aprire un post e discutere di questo tema.....tornando a noi qui il distacco dalla media è stato solo di 1,3° rispetto alla media riportata sul libro di giuliacci
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  4. #44
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Non un pannello solare, ma una centrale eolica (quella che ogni tanto si incontrano sui suoli coltivabili), ma qui andiamo un po'fuori tema e i moderatori ci riprenderanno, possiamo aprire un post e discutere di questo tema.....tornando a noi qui il distacco dalla media è stato solo di 1,3° rispetto alla media riportata sul libro di giuliacci
    Esattamente, se volete continuare a parlarne è la soluzione migliore.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #45
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Quindi improvvisamente il fatto che gli ultimi 5 inverni (prima di questo appena concluso) si siano chiusi sotto media termica e sopra media nivometrica perde significato.....scusate la mia franchezza ma non ha senso quel passaggio, poi come si fa a dire che non ci sarà più l'inverno, così dal niente, mah va beh vorrà dire che metteremo tutti pannelli solari e campi fotovoltaici così facciamo felici i produttori (cinesi) di questi "ecomostri". Fine OT.
    Ultimi 5 inverni sotto media termica?


  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ultimi 5 inverni sotto media termica?
    Probabilmente si riferisce ai 5 inverni dal 2008-09 al 2012-13 e alla 1971-00
    Effettivamente a Torino risultano in media 61-90, quindi probabilmente un filo sotto la 71-00
    Nimbus Web Climatologia locale

  7. #47
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Probabilmente si riferisce ai 5 inverni dal 2008-09 al 2012-13 e alla 1971-00
    Effettivamente a Torino risultano in media 61-90, quindi probabilmente un filo sotto la 71-00
    Nimbus Web Climatologia locale
    Esatto ovviamente mi riferivo alla mia zona, in altre zone d'italia probabilmente sono stati più miti
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  8. #48
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,943
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: A Ferrara il 2013-2014 è l'inverno più caldo di sempre (addio 2006-07). Da voi com'è andata?

    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •